Ormai il rito dell’aperitivo è diventato un classico anche nella Capitale. Ogni locale a Roma ne propone una sua personalissima versione: dal più costoso al più economico, dal più abbondate al più alcolico, insomma, ce n’è per tutti i gusti!
In questo panorama variegato di locali della Roma-da-bere ve ne voglio suggerire tre, ognuno con caratteristiche diverse.
Abbondante, economico e alcolico: i 3 aperitivi di Roma e dove farli
Aperitivo abbondante @ Doppio Zeroo
Partiamo da un dei locali più conosciuti e frequentati di Roma, Doppio Zeroo (Via Ostiense 68), nella zona universitaria di Roma 3. Ex-panetteria, questo locale offre il suo aperitivoo (con due o) dalle 18.30 alle 21. L’happy hour è caratterizzata da un buffet abbondante (con pizze sfornate di continuo) ma con cocktails costosetti (9 euro). Il locale è davvero molto frequentato e questo può essere un aspetto negativo visto che a volte l’affollamento è veramente eccessivo. Aperto per colazione, pranzo, aperitivo e cena, il Doppio Zeroo è un vero punto di riferimento in Via Ostiense a Roma.
Aperitivo economico @ Celestino
Se invece cercate un aperitivo più economico vi consiglio sicuramente il bar “Celestino” (Via degli Ausoni 62) nel cuore di San Lorenzo, il quartiere universitario per eccellenza a Roma. Frequentatissimo ogni sera da tantissimi studenti che, dopo aver riempito il locale si espandono sul marciapiede sulla strada subito all’esterno. I cocktails sono ottimi e a prezzo onesto (3,50 euro), mentre il buffet è un po’ poverello, nel senso che viene letteralmente assaltato e termina verso le 19.30… se arrivi dopo non rimane che affidarsi alla pizzeria dall’altro lato della strada che vive ormai in simbiosi con Celestino, sfamando gli avventori “ritardatari”. Ideale per un aperitivo prima di una passeggiata per San Lorenzo.
Aperitivo alcolico @ Snack Bar
Chi, infine, non è interessato all’aperitivo a buffet ma solo a bere a prezzi stracciati, non può non andare da Daniele allo Snack Bar (Viale Ippocrate 74, Roma). Diciamolo, il posto è un po’ rozzo ma i prezzi sono imbattibili: tutti i cocktails costano 2 euro anche se bisogna accontentarsi, come buffet, di un piattino con un mix di patatine e arachidi (a cui si accede acquistando almeno due drink!). Ovviamente, vista l’economicità (e la mancanza di cibo!!!) si finisce per esagerare e tocca riempirsi lo stomaco con l’adiacente pizzeria che, come nel caso precendente, vive in simbiosi! Anche lo Snack Bar di Daniele è frequentatissimo da studenti, anche se non è il posto ideale se si vuole proseguire la serata per Roma visto che intorno c’è poco o nulla…
Insomma, se avete voglia di un aperitivo a Roma ce n’è per tutti i gusti!
Voi che aperitivo preferite: l’abbondante, l’economico o l’alcolico?
Ringrazio Danilo di The Passenger per questo interessante guest post sui 3 approcci all’aperitivo nella Capitale.
A 15 min a piedi da Viale Ippocrate c’è San Lorenzo dove si può tranquillamente continuare la serata 🙂
Lo snack bar di viale Ippocrate è frequentato dalla malavita romana. Fuori sulla strada si spaccia e spesso ci sono risse.
Confermo: da Daniele in viale Ippocrate i cocktails costano pochissimo e sono davvero ottimi! è frequentato dagli studenti della zona, certo non ci andrei apposta se fossi in visita a Roma!
figurati 🙂
con grandissimo ritardo (credevo di averlo già fatto 😀 ) ho inserito un post sul mio blog in cui parlo di questo articolo 😀
Ciao Danilo, si si ho visto! Grazie per la bella presentazione che mi hai fatto sul tuo blog! 😳
Finalmente mi sono liberato un attimo al lavoro…
…comunque tra i tre il mio preferito è sicuramente Celestino, soprattutto per l’atmosfera!
Penso, invece, che una serata da Daniele debbano farla tutti prima o poi, è un’esperienza da provare.
@Francesca, ora mi aspetto un tuo guest post sul mio blog!
Ciao Francesca,
Danilo oltre a conoscere l’arte del viaggiare low-cost conosce anche degli ottimi locali dove fare l’apertivo a Roma, il Doppio Zeroo è uno dei miei locali preferiti, ma consiglio ai lettori anche altri due locali: uno è “Da primo al pigneto” in zona pigneto come si può capire dal nome, un ottima location e un ambiente molto carino e ben frequentato, i prezzi sono proprio low-cost però sono decisamente ben spesi; il secondo è “Ferro e Ghisa” sulla Circonvallazione Aurelia anche questo ha una location molto gradevole e l’ambiente e molto tranquillo e selezionato.
Ciao Giuseppe
attendiamo!
Sono stata tante volte a Roma ma queste piccole e belle novità non le conoscevo e visto che a febbraio ci tornerò non mi farò sfuggire (naturalmente andando per tempo)il piccolo bar Celestino…e male che vada, mi affiderò anch’io alla pizzeria!!! 🙂
@Giuseppe ciao e grazie per questi due locali che ci hai suggerito per l’aperitivo a Roma! Prendo nota e proverò anche quelli!!!
@Danilo… appena torno da Vienna ti scrivo un bel post 😉
Mi hai fatto voglia di tornare a fare un week end nella mia terza città preferita al mondo!
Io preferisco l’abbondante alcolico! eh ehe eh
sempre con moderazione,of course!
Ciao Simona, abbondante alcolico? 🙂 Vai per l’aperitivo doppio insomma? Ahahaha.. Io mi accontento per quello abbondante!!! Ma se è pure alcolico, meglio! Tra un mesetto sarò a Roma e farò una capatina nei posti che ci ha consigliato Danilo. Poi vi farò sapere!