Dove mangiare pizza e cucina italiana a Londra

Abitate a Londra e sentite la mancanza di casa? O avete programmato una vacanza a Londra e siete terrorizzati dall’idea di passare giorni a pane, acqua o fish and chips?

Niente paura, la capitale britannica é sempre stata una calamita per gli italiani i quali, per prima cosa, si sono inseriti nell’immensa lacuna di questo paese: la cucina. Di ristoranti e pizzerie italiane ce ne sono a dozzine, ma state attenti a dove andate altrimenti uscirete con un deluso “Sí ma a casa si mangia meglio”.

Franco Manca

Partiamo con il re indiscusso della pizza italiana a Londra. Un perfetto angolo di Italia ricavato nel coloratissimo e caraibico Brixton Market (a sud del Tamigi). Il forno a legna, gli ingredienti semplici e organici, una lista di 5-6 pizze senza nomi pizze stravaganti ricoperte con abbinamenti avventurosi. Anche le bevande sono organiche… so che non c’azzecca con la pizza ma mentre aspettate provate la limonata. Franco Manca è cosí buono e famoso che ha aperto altre due filiali a Londra: una nello sciccoso nuovo centro commerciale a Westfield (a Londra Est) e una a Chiswick, a Londra Ovest. Se avete prenotato il vostro albergo in questa zona di Londra andate a cena in questo posticino, davvero consigliato!

Santoré

Altra pizza degna di nota a Londra, con la sua crosta croccante e ingredienti freschi e saporiti, é quella di Santoré, ristorante situato in zona Farringdon (59-61 Exmouth Market), quartiere storicamente italiano e anche molto carino, situato fra Angel e Chancery Lane. La specialitá é la pizza al metro e, se ci andate con un po’ di amici, ve la adagiano su un vassoio rialzato in mezzo alla tavola. Oltre ad essere molto buona crea anche una bella atmosfera festosa.

Pappagone

Ultimamente sta ricevendo molti pareri positivi la pizzeria ristorante Pappagone, vicino alla stazione di Finsbury Park (131 Stroud Green Road). La prima cosa che colpisce é l’atmosfera: appena entrati verrete accolti dal personale italiano, socievole e caciarone. Poco piú in lá i pizzaioli fanno volteggiare gli impasti e in cucina i cuochi spadellano a piú non posso. La pizza é veramente buona: consigliatissime la ‘Valtellina’ con bresaola, rucola e scaglie di grana e la ‘Parmigiana’ con le melanzane fritte! Ma anche la ‘Pappagone’ non é male. Buoni anche i primi piatti, autenticamente italiani ed abbondanti. Non resterete delusi, peró magari evitate il venerdí e il sabato sera perché é un po’ troppo affollato.

Trattoria da Luigi

Se invece non volete sentir parlare di pizza e siete in una situazione piú romantica del solito gruppone di amici andate in questa piccola trattoria in Stoke Newington Church Street. Varcate la porta e sarete catapultati in una piccola trattoria di paese, piena di vecchie foto, soprammobili e le pareti con i mattoncini a vista. Evitate la pizza qui e fatevi tentare dalle specialitá sarde. Buonissimi i tagliolini allo scoglio e sublimi i rigatoni al ragú di cinghiale. Se dopo cena avete ancora energie andate verso le cucine, scendete le scale a sinistra verso i bagni e vi troverete allo Stokey Records Store, uno dei club più carini di Londra.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Salve a tutti,

    mi chiamo Francesco e da circa un mese ho aperto con un mio amico un ristorante vicino a Stratford. Se avete voglia di arancini, cannoli e tante altri deliziosi piatti Siciliani veniteci a trovare.

    Per informazioni visitate il nostro sito o la nostra pagina facebook.

  2. Sono appena rientrato da Londra,e devo dire ke questo blog ha superato la prova,farò affidamento per qualke altro viaggio oltre a consigliarlo a qualke amico,sul dove mangiare ci siamo mossi come suggerito dal blog,siamo stati per prima alla trattoria da Luigi e sinceramente non ci ha convinto molto,accolti da una persona ke sapeva parlare a malapena l’Italiano,con prezzi altissimi(un piatto di spaghetti al pomodoro costa 9,50 Pound equivalente di 11,40 €)e in un quartiere molto distante dal centro,dopo la fregatura ke ho preso a Parigi,non mi sono fidato e sono andato via,ci rimettiamo nella metropolitana e sempre grazie alle indicazioni scaricate da questo blog mi dirigo verso il ristorante pizzeria Pappagone (uscita metropolitana Finsbury Park)veniamo accolti da(come dice il blog)personale italiano, socievole e caciarone,tutti Italiani dai camerieri ai pizzaioli fino ai cuochi,ordiniamo,io un piatto di pappardelle broccoli e pancetta(buonissimi)la mia ragazza risotto ai frutti di mare,dopo ordiniamo una pizza mari e monti in 2 (buonissima anke la pizza)+ una bottiglia d’acqua da 1/2 litro,in tutto spendiamo 29,70 Pound equivalente di 35,64 € che rispetto all’Italia è un pò caro,ma rispetto a Londra è il miglior prezzo,visto ke prima di andare al Pappagone abbiamo girato un pò di locali.Gli altri 2 non li abbiamo visitati,dopo aver provato il Pappagone siamo voluti andare sul sicuro.

  3. Marta la Porchetta la conosco bene, purtroppo non è buona come una volta…quella in Upper Street è forse attualmente la migliore.

    Ieri sono andato da Sartori in Covent Garden…un po’ costosa ma per chi è in centro è ideale e la pizza è veramente buona. Napoletana con forno a legna.

    PS. Se una sera torni da Pappagone fatti una birra prima o dopo al Falthering Fullback 😉 e visita il roof terrace!

  4. io ho vissuto a finsbury per un sacco di anni. Accanto al Pappagone c’è La Porchetta, la mia pizzeria preferita, ma se avete voglia di sperimentare la cucina dal mondo a londra avete solo l’imbarazzo della scelta e non rimarrete delusi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.