Durante il mio viaggio a Bolzano ho avuto il piacere di fare colazione in due delle pasticcerie più rinomate della città: il Caffè Pasticceria Monika e il Cafè Lintner.
Monika si trova in Via Goethe 13, in pieno centro a Bolzano. Il posto è colorato e accogliente, sembra un tipico salottino. Già da fuori, nelle sue belle vetrine, è possibile ammirare i dolci preparati artigianalmente. All’interno vi è un’ampia scelta tra dolci e torte, alla frutta, alla panna, con la crema, alla cioccolata,… C’è veramente l’imbarazzo della scelta. Personalmente ho preferito assaggiare una bella fetta di strudel di mele, e non me ne sono affatto pentita. Era buonissimo.
La pasticceria Lintner si trova a pochi passi dal Caffé Monika, in Via Leonardo da Vinci 8. Il posto è ben curato e il lungo bancone dei dolci fa venir voglia di comprare (e mangiare) tutto!
Per la colazione è possibile scegliere ciò che si preferisce direttamente al bancone in fondo alla sala: vi è una lista tra croissant, krapfen, torte e bevande calde da ordinare. I krapfen ripieni di marmellata mi facevano troppa gola. Non potevo non mangiane uno.
Nel bancone centrale del Cafè, inoltre, vi era un’ampia scelta tra prodotti di pasticceria fresca e secca, cioccolata e dolci tipici altoatesini tra cui lo Zelten, il dolce tipico natalizio di Bolzano. Dato che prima di allora non lo avevo ancora assaggiato ho deciso di comprarlo presso questa rinomata pasticceria. Il prezzo era piuttosto caro (4,40 euro) ma quanto era buono!