Lo scorso week end ero a Porto Antico a Genova e nonostante fosse freddo la giornata era bellissima. Una di quelle giornate in cui non essere di buon umore è praticamente impossibile. Non avevo fame ma ogni tanto vedevo passare qualcuno con un bel gelato in mano, così mi sono guardata intorno e proprio lungo la passeggiata ho adocchiato una gelateria.
La scritta sulla vetrina, “Lait per Eataly”, mi era nuova ma mi è bastato leggere “gelateria alpina“, gettare uno sguardo all’interno e vedere quel gelato bello e cremoso ed ero già dentro ad ordinare il mio cono gelato al fiordilatte di montagna e cioccolato piemontese.
La particolarità dei gelati Lait è la loro preparazione al momento. Il gelato mantecato al momento infatti è più morbido, più naturale e cremoso e ovviamente più buono.
I prodotti utilizzati per la preparazione del gelato alpino Lait sono tutti naturali e non contengono emulsionanti e conservanti. I gusti sono tanti e appetitosi: oltre al fiordilatte di montagna e al cioccolato del Piemonte che ho assaggiato personalmente ci sono la crema alpina, il caffè 100% arabica, la nocciola tonda gentile piemontese, il pistacchio di Brante DOP, il gianduiotto, il sorbetto al mandarino, e molti altri. E ancora la panna montata, le crepes Lait, il frappé con gelato e latte di montagna e le coppe gelato Lait guarnite con salse e granelle artigianali.
I gelati “Lait per Eataly” è un progetto nato nel 2011 con la finalità di gestire le aperture delle gelaterie alpine Lait all’interno dei parchi eno-gastronomici Eataly. Oltre alla gelateria a Genova Porto Antico, Lait ha altri punti vendita in Italia, a Torino e Genola (Cuneo), con prossime aperture a Roma, Milano e Bari Fiera.
ma sai che non lo conoscevo?! 😉
Ciao Silvia, nemmeno io sapevo dell’esistenza di queste gelateria prima dello scorso weekend a Genova. Il gelato è davvero ottimo! Io ho preso il fiordilatte e da quanto era schiumoso si vedevano i buchini! Da riprovare assolutamente