Osteria Agostiniana a Forza d’Agro, Messina

Il ristorante Osteria Agostiniana si trova a Forza D’Agrò, in provincia di Messina e a pochi km di distanza da Taormina. Il locale è molto rinomato nella zona, soprattutto dai locali, in quanto la qualità dei prodotti serviti, tutti rigorosamente a base di pesce, è molto alta. Confermo che il cibo è ottimo e in più i prezzi sono modesti. Senz’altro il ristorante migliore in cui abbia cenato in Sicilia!

Il menù di pesce con antipasti e primi piatti, più vino e acqua a volontà, cannoli siciliani, liquori e caffè a fine pasto, costa 25 euro. Se aggiungiamo i secondi, 30 euro a persona. Un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo!

Io vi suggerisco di ordinare il menù da 25 euro, che è abbondantissimo! I soli antipasti, ben 10, bastano e avanzano: cozze e fasolari gratinati, salsicce di pesce spada, polpette di mucco (o neonata, le uova delle alici), gamberetti marinati, gamberetti in salsa rosa, crudité di scampi, tartine di salmone, pesce spada marinato, baccalà e insalata di polpi.

Osteria Agostiniana
Photo © Francesca Turchi
Photo © Francesca Turchi

Come primi piatti – nel menù sono comprese 4 portate – abbiamo mangiato: gnocchi con pesto e gamberetti, spaghetti al nero di seppia, maccheroni con pesce spada, finocchietto selvatico e pomodoro, ravioli al radicchio con salsa di pesce spada.

Osteria Agostiniana
Photo © Francesca Turchi

Arrivare a fine pasto avendo mangiato tutto significa essere dei veri “mangioni”. Le portate, a vassoi, sono molto abbondanti. Ma qualora aveste ancora fame potete ordinare i secondi e rientrare così nel menù da 30 euro: 4 le portate anche a questo giro, ovvero involtini di pesce spada, pesce spada alla griglia, totani alla griglia e gamberoni alla griglia.

A fine pasto, compreso nel prezzo, non possono mancare i buonissimi cannoli siciliani con la ricotta, e i liquori fatti in casa. Devo ammetterlo, a fine cena quei liquori sono stati un vero toccasana per digerire. Tutti buonissimi: il Malvasia e i liquori al cioccolato, al pistacchio e alla mandorla, di produzione propria. Quest’ultimo mi è piaciuto talmente tanto che ne ho comprato una bottiglia (15 euro) da portare a casa!

Osteria Agostiniana
Photo © Francesca Turchi

Il ristorante Osteria Agostiniana si trova in Viale delle Rimembranze 1 a Forza d’Agrò ed è aperta a pranzo e a cena (fino a tarda notte). E’ chiuso i martedì invernali.

È consigliata la prenotazione: Tel. 0942 721074

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. solo una considerazione.
    vado spesso in pescheria nelle nostre zone e mi viene difficile pensare che cio’ puo’ essere.
    prezzi prodotti
    fasolari €10kg cozze €3,50kg salsiccia di spada €30kg
    mucco €20kg gamberetti nassa €25kg scampi €40kg pesce spada da marinare €25kg baccala €13kg polipi €16kg piu’ un primo €10 il vino la malvasia il cannolo e pago 25€ c’e’ qualcosa che non quadra ho o mangiato tutto congelato e precotto o e sbagliato il conto
    lascio decidere a chi legge

    • Ciao nini,
      sinceramente non saprei dirti.
      Dalla mia esperienza due estati fa posso dirti che il pesce era buono e i prezzi erano quelli riportati nell’articolo, che a quanto so da amici che ci sono andati di recente restano quelli attuali).
      Grazie per la tua segnalazione.

  2. Wow! io adoro il pesce e sono un gran mangione quindi che che potrei riuscire nell’impresa!
    le foto mi hanno fatto venire un po’ di acquolina!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.