Dicono che i migliori hamburger di Stoccolma li faccia il fast food svedese Max. Potevo forse non accertarmene durante il mio viaggio nella capitale della Svezia?
Gli hamburger di Max a Stoccolma
Max Hamburgers è la catena di hamburger più antica e popolare della Svezia, fondata nel 1968. Da allora è una vera istituzione.

Pensate che fino al 1980 Max era la più grande catena di ristoranti di hamburger nel nord della Svezia, con un solo locale a Stoccolma. Poi nel corso degli anni la società si è ampliata diventando una catena nazionale di fast food e oggi oltre 90 di ristoranti in tutta la Svezia (e 3 in Norvegia).
Si potrebbe quindi pensare che Max non è altro che una catena di fast food, come Mc Donald’s e Burger King. Vi assicuro però che con queste non ha niente a che vedere. Max infatti si basa sul suo patrimonio svedese, dalle campagne pubblicitarie con i bambini vestiti con i costumi tradizionali svedesi, i folkdräkt, alla musica di artisti svedesi riprodotta all’interno dei suoi fast food.
Per un pranzo veloce, economico e di qualità Max è davvero un’ottima scelta se vi trovate in Svezia.
Qui non si trovano solo hamburger tradizionali ma anche alternative più sane, come i menu Delifresh (dal 4% al 12,5% di grassi), e la disponibilità di avere tutti i menù in versione senza glutine.
La qualità degli ingredienti utilizzati è ottima, e sono molto buone anche le patatine fritte (che non sono certo come quei fiammiferi secchi e unti di Mc Donald’s).
Io ho ordinato il menu Umami medio: patatine, coca cola e panino ai semi di senape con hamburger di manzo, pomodoro, insalata e salsa “umami”, quello che secondo i giapponesi sarebbe il quinto gusto insieme a dolce, salato, acido e amaro. Costo 79 SEK, circa 9 euro. Anche le salsine sono davvero buone e costano circa 6SEK. Il ketchup invece si può prendere al bancone delle bevande, autonomamente e gratis.
Max inoltre offre la wifi gratuita nella maggior parte dei suoi fast food.
A Stoccolma Max si trova in Vasagatan 7 (Norrmalm).