Enoteca Vicolo Divino a Pisa

Mi rallegro sempre quando scopro nuovi locali a Pisa. Questa estate ne ho scovati un paio ma quello che più mi è piaciuto (e ammetto di essere arrivata in ritardo dato che è stato inaugurato l’anno scorso) è una piccola enoteca situata su Lungarno Pacinotti proprio di fronte all’ingresso dell’Università di Scienze Politiche: Vicolo Divino.

E’ già da qualche annetto che non bazzico la zona universitaria di Pisa ma spesso la sera mi capita di fare un giro in Piazza Dante prima o dopo Vettovaglie. Così una sera, mentre stavo svoltando per andare al Pick a Flower, mi sono ritrovata davanti a questo nuovo localino e da allora ci sono tornata già un paio di volte.

“Vicolo divino”. Il gioco di parole mi è piaciuto fin da subito e il locale, seppur piccolo è intimo, caldo e arredato in modo davvero delizioso. Alle pareti si trovano decine di bottiglie, con un ampio assortimento di rossi, bianchi e rosati. E ancora botti di vino e prodotti locali come pasta e vasetti di miele.

Martina, la giovane proprietaria del Vicolo Divino (nonché enologa pisana) ha deciso di dare particolare attenzione alle piccole aziende vinicole del territorio pisano: nella sua enoteca quindi non si degustano solo le grandi etichette nazionali ma anche bottiglie meno conosciute di piccole realtà locali. A me la sua filosofia, lo ammetto, è piaciuta e non poco!

L’enoteca è aperta sia il giorno che la sera e qui, oltre a bere un buon bicchiere di vino è possibile mangiare panini, taglieri di salumi e di formaggi, crostini misti con salsine preparate espresse e molto altro ancora.

I prezzi sono modesti: per farvi un paio di esempi un bicchiere di Rosso di Montepulciano costa 3.50 euro mentre il vino sfuso di Bolgheri solo 2.50 euro al bicchiere.

Molto buoni anche i prezzi per chi vuole fermarsi a mangiare: i panini farciti e le piadine costano 3 euro, il pecorino con miele 4 euro, i taglieri di salumi e formaggi per due persone 15 euro, e il menù varia in base alle specialità stagionali.

L’Enoteca Vicolo Divino si trova in Via Filippo Serafini 10, una piccola traversa di Lungarno Pacinotti a Pisa.

E’ aperta tutti i giorni tranne la domenica dalla mattina alla sera: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15 e dalle 18.30 alle 23 e il sabato dalle 19 a mezzanotte.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.