Dove mangiare in centro a Roma

Se c’è una cosa che odio è visitare una città, avere una fame che abbaio e finire a mangiare nel primo locale/bar/trappola per turisti che mi si para davanti.
È una situazione che davvero non tollero ma che purtroppo, a volte, capita.

Così dopo l’ennesima gita a Roma ho deciso di stilare la mia personalissima lista di posti dove fare una pausa pranzo veloce e – tutto sommato – economica in centro.

4 posti dove mangiare in centro a Roma senza farsi spennare

Di seguito trovate 4 indirizzi che io stessa ho provato che possono risultare un’ottima soluzione per mangiare qualcosa senza farsi spennare mentre siete nelle vie del centro di Roma.

1. Solo Pasta

Zona: Piazza Navona
Prezzo: 5 euro
Cosa si mangia: pasta + acqua/vino

Una buona soluzione se volete mangiare un piatto di pasta e sedervi comodi a tavola è Solo Pasta: un piccolo locale in Via della vetrina 26-27 che propone il menù pasta + acqua o vino a 5 euro. La pasta, trafilata in bronzo, è preparata sul momento e condita con sughi scelti (amatriciana, boscaiola, arrabbiata, carbonara, gricia, cacio e pepe, ragù, pomodoro e basilico, pesto e vegetale). Si può anche scegliere il tipo di pasta preferita, lunga o corta. L’ambiente è perfetto per un pranzo veloce, ma concedendosi una pausa restando comodamente seduti a tavola. I miei spaghetti cacio e pepe non erano affatto male, e la porzione era molto abbondante.

cacio e pepe
Photo © Francesca Turchi

2. Pastificio

Zona: Piazza di Spagna e Via del Corso
Prezzo: 4 euro
Cosa si mangia: pasta + acqua/vino

Se vi piace la pastasciutta calda preparata all’istante, il Pastificio in via della Croce 8, a due passi da Piazza di Spagna e da via del Corso, è la miglior soluzione che possiate trovare.

Questo locale è un vero must dello street food romano. Si tratta di un antico pastificio che vende pasta fresca artigianale e ogni giorno a partire dalle ore 13 si trasforma in una sorta di mensa dove è possibile entrare e ordinare un piatto di pasta fatta sul momento come fettuccine, tagliatelle, ravioli e gnocchi conditi a scelta tra carbonara, amatriciana, cacio e pepe e gricia.

Il prezzo è davvero low cost, soli 4 euro, e comprende una porzione di pasta servita in un piatto di carta + acqua a volontà e, se rimarrete a mangiare nel locale, un bicchiere di vino. Non ci sono tavoli, l’unica scomodità forse è questa, ma è comunque possibile accomodarsi e mangiare alla barra o seduti sulle sedie e gli sgabelli che vengono allestiti in pausa pranzo. In alternativa potete chiedere la formula take away e farvi mettere la pasta in una vaschetta da asporto.

3. L’Antica Enoteca

Zona: Piazza di Spagna/Via del Corso
Prezzo: 10-20 euro
Cosa si mangia: antipasti, taglieri, primi e secondi piatti

Ho deciso di pranzare a L’Antica Enoteca, situata in Via della Croce 76, per il menù esposto fuori e per le recensioni piuttosto positive su Foursquare (al quale molto spesso mi affido prima di scegliere dove mangiare). Mi andava un tagliere di affettati e formaggi, giusto per fare uno spuntino e fermarmi lo stomaco. Un bel piatto di antipasti misti con parmigiano e pecorini vari, salame, finocchiona, soppressata di Ariccia, mortadella e coppa costa 16 euro (e ci si mangia in due).

dove mangiare a roma
Photo © Francesca Turchi

Con un bicchiere di vino bianco Ribolla Gialla un pranzo veloce in pieno centro a Roma mi è costato meno di 15 euro. Il locale ha dei tavolini esterni e una bella sala interna con numerosi coperti. Il menù immagino vari di giorno in giorno. Quando sono andata io c’erano alcune proposte interessanti come i crostini col lardo, la focaccia farcita, le uova al tartufo, la zuppa, l’hamburger, primi e secondi piatti. I prezzi sono abbordabili.

4. Forno Campo de’ Fiori

Zona: Campo de’ fiori
Prezzo: pochi euro
Cosa si mangia: pizza, focaccia, panini

Proprio in Campo de’ fiori si trova questo forno, che prepara una delle pizze bianche più buone di Roma, leggera e senza troppo olio. Parola dei romani! Da provare anche la pizza co ‘a mortazza (mortadella). Ma l’offerta non si esaurisce qui: si trovano anche altre pizze rosse, focacce, panini ripieni, biscotti e olive ascolane. I prezzi sono onestissimi considerando la zona. Ovviamente la formula è quella del take away, ma trovandosi in Campo de’ fiori la location è perfetta!

Dove dormire a Roma

Se state cercando una soluzione low cost anche per il pernottamento un buon consiglio per voi è quello di prenotare un appartamento anziché una camera d’albergo. Wimdu, per esempio, mette a disposizione alloggi vacanze in tutto il mondo, scegliendo tra appartamenti privati, stanze o B&B.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.