Se state per andare a Vienna in questo articolo trovate le risposte alle domande più frequenti che siamo soliti porci prima di fare un viaggio in una nuova città. Qui sotto trovate alcune informazioni e consigli utili su cosa sapere prima di partire, come muovermi, cosa visitare e cosa mangiare a Vienna.
Viaggio a Vienna: cosa sapere prima di partire
Come raggiungere Vienna dall’Italia
Questa è una domanda che mi ero già posta l’anno scorso. Da Pisa non esiste un volo diretto per Vienna e la soluzione più economica è viaggiare con Ryanair per Bratislava. Peccato che durante i mesi invernali la Ryanair sospenda i voli verso il nord Europa.
AGGIORNAMENTO: voli diretti da Pisa a Vienna con Eurowings.
Quindi ho cercato altro. Voli da Firenze? Sì, esistono ma i prezzi non sono proprio economici, senza contare gli orari di partenza e arrivo che non sono proprio ottimali.
La soluzione più comoda e conveniente? Raggiungere Vienna in treno.
Ebbene sì, prima mi sono informata su internet e poi alla stazione di Pisa e ho scoperto che partire in treno la sera (regionale Pisa-Firenze + treno Euronight diretto per Vienna) ha i suoi vantaggi:
- per primo non ho sprechi di tempo: l’arrivo a Vienna è previsto per le ore 8.34 del mattino e la partenza del ritorno alle ore 19.30. Avrò 4 giornate piene per girare Vienna;
- ho risparmiato circa 100 euro! Sì, perché grazie alle promozioni Trenitalia sono riuscita a prenotare, per il viaggio di andata, due letti in cuccetta da 4 a 69 euro ciascuno anziché 119 euro, mentre per il ritorno io e Leonardo abbiamo optato per il viaggio in poltrona (89 euro). Totale: 170 euro a testa (A/R Euronight + Regionale).
La Vienna Card conviene?
Beh vi dirò, dipende! Dipende da quante e quali attrazioni si intendono visitare. Nel mio caso sì, conveniva farla. La Vienna Card ha una validità da 1 a 3 giorni e vale su tutti i mezzi pubblici urbani (tram, bus e metropolitana) di Vienna e permette di avere delle tariffe speciali in oltre 200 tra musei, bar, ristoranti e negozi.
Ho quindi fatto un calcolo e ho scoperto che quasi tutti i luoghi e musei che ho in programma di visitare, con Vienna Card costano circa 1-2 euro in meno. E se si considera che un abbonamento trasporti costa solo un paio di euro in meno alla Vienna Card direi che la scelta è fatta! Vienna Card aggiudicata.
Cosa vedere a Vienna
Cosa effettivamente visiterò nei miei 4 giorni a Vienna ve lo farò poi sapere al mio ritorno. Per ora posso solo accennare a cosa non voglio lasciarmi scappare, e di cose ce ne sono tante:
– i mercatini di Natale a Vienna
– le chiese e i musei
– l’Hofburg e il castello dello Schonbrunn
– le piazze, il Prater e il Belvedere
– Grinzing

Cosa mangiare a Vienna
Ovviamente la Wien Schnitzel, la Sacher Torte e i germknödel. Alle bancarelle natalizie non mancherò di acquistare un (o più) pretzel, del vin brulé o del glühwein, e una sera a cena voglio andare a mangiare il gulash in questo ristorante.
Qui trovate l’articolo dedicato a cosa mangiare a Vienna scritto al mio rientro.

Dove dormire a Vienna
Per questo viaggio ho optato per soggiornare in un ostello a Vienna e ho prenotato all’Happy Hostel, a pochi minuti a piedi dalla metro di Westbahnhof.

Qui trovate l’articolo scritto al rientro dal mio viaggio dedicato a cosa vedere a Vienna in 4 giorni. Correte a leggerlo.
Immagine di copertina – Credits: Photo by Siegele Roland https://commons.wikimedia.org/wiki/ – Creative Commons Attribution 3.0 Austria license.
Hai ragione, ho visto dopo che avevi già inserito un altro post con il prezzo corretto.
Scusami, ho ancora la testa in vacanza :-))
Fabrizio
Ma figurati Fabrizio, è comprensibilissimo 😀
Ciao,
sono stato a Vienna dal 19 al 21 Giugno.
Aggiorno solo il prezzo della vienna card 72 ore : 21.90 euro.
Come hai giustamente detto Tu, conviene se si ha intenzione di visitare parecchio, altrimenti va bene anche l’abbonamento delle linee viennesi che vale comunque per 72 ore e costa 16.50 euro.
Noi eravamo in 7, 5 adulti e 2 bambini.
Alla fine abbiamo fatto 5 Vienna card (ogni bambino accompagnato da un adulto con Vienna card non paga), però effettivamente potevamo farne solo 2 (proprio perchè c’erano 2 bambini) e prendere 3 abbonamenti da 16.50, anche perchè c’erano 2 persone oltre i 65 anni che hanno comunque già degli sconti per alcuni ingressi.
Avremmo risparmiato qualcosina, circa 16 euro, magari da sfruttare poi nei biglietti dal centro all’areoporto.
Lo scrivo solo nel caso fosse utile a qualcuno.
Ciao.
Fabrizio
Grazie per questo tuo commento fabrizio. I prezzi, visto che l’articolo è del 2010, sono aumentati ma ti ringrazio per l’aggiornamento. Ho modificato il prezzo anche se è linkato l’articolo aggiornato sulla Vienna card 😉
Che scema.. Non so perchè non avevo visto la parte grigia scusa!!!
Ciao Fra, volevo sapere.. all incirca quanto viene il treno d pisa/firenze per vienna?? Il prezzo non me lo da!! Grazie mille
Buon viaggio, le domande sono le stesse di tutti i viaggiatori, aspettiamo con emozione il resoconto del viaggio!
@Giuseppe Senz’altro!!! A presto! ciao ciao
bon viaggio e buon divertimento!
Grazie!!!!! 🙂