“Mamma guarda ho disegnato un dinosauro!” (cit.)
Ieri pomeriggio, io e tutto il Jurassic Media Team – voluto da Fondazione Sistema Toscana e coordinato da Officina Turistica – abbiamo vissuto una giornata al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze per promuovere la mostra “Dinosauri in carne ed ossa” attraverso gli strumenti del 2.0.

Sono stata tutto il tempo con lo smartphone in una mano per twitter e un bambino per mano dall’altra. Sì, perché a ciascuno di noi blogger è stato affiancato un gruppo di bambini (dai 3 ai 14 anni) con i quali andare alla scoperta del museo, e non solo.
Ci siamo divisi in 3 gruppi: uno ha visitato l’orto botanico in cui si trovano varie riproduzioni di mammiferi e dinosauri tra cui la tigre dai denti a sciabola, lo spinosauro, il velociraptor, il triceratopo e ovviamente il T-Rex!
Il secondo gruppo è entrato nel backstage del museo, dove si è scoperto come vengono realizzati i dinosauri della mostra, ovvero con in digitale attraverso i Clay Tools, e i modellini lavorando il polistirolo e il vetroresina.
Il terzo gruppo, quello composto da me, Luca e tre bambini – Camilla, Alessio e Giacomo rispettivamente di 3, 4 e 5 anni – è entrato nella Sezione di Geologia e Paleontologia con la guida Stefano, alla scoperta dei fossili.

E’ stato bello visitare in anteprima la mostra sui dinosauri con i bambini, perché la loro curiosità è ricca di entusiasmo. E’ stato inoltre divertente condividere sul web le domande, le curiosità e i commenti dei bambini circa i dinosauri. Alcuni esempi? Eccoli:
“Questo mammut si chiama Marta”. Bambino: “Come la mia maestra!” #fidino
— Francesca Turchi (@francescaturchi) April 1, 2012
“ciao uccelli dinosaurosi” (cit) #fidino
— Francesca Turchi (@francescaturchi) April 1, 2012
#fidino “Ho detto é finto perché é morto. Non mi puó mica dare in morso” (cit.)
— Francesca Turchi (@francescaturchi) April 1, 2012
Vi ricordo che la mostra dei dinosauri a Firenze, allestita presso il Museo di Storia Natuale di Firenze, durerà fino al 2 settembre 2012 secondo i seguenti orari:
- 1 marzo – 31 maggio 9-19 (continuato)
- 1 giugno – 2 settembre 10-19 (continuato)
Prezzi:
Biglietto intero: € 10
Biglietto ridotto: € 8
Biglietto famiglia: € 22 (due adulti + due ragazzi fino ai 18 anni)
Il biglietto vale per l’accesso alla mostra dei dinosauri, alla Sezione di Geologia e Paleontologia e all’Orto Botanico di Firenze.
Anche se non ho bambini al seguito magari la faccio una capatina a vedere i dinosauri!!!
Bravo! La mostra dei dinosauri a Firenze è davvero molto bella, sia per i bambini ma interessante anche per gli adulti 😉
Bello bello!! quasi quasi appena faccio un salto a firenze… 🙂
Che bello!!! Le cose fiche si fanno sempre dai 3 anni in su, ancora un altro anno e con Mr D ci sarà da divertirsi!
Ciao!