Festa dell’Uva 2010 a Capoliveri

Dall’1 al 3 Ottobre 2010 sarò alla Festa dell’Uva a Capoliveri all’Isola d’Elba in veste di blogger dell’Elba Social Media Team scelto per l’evento.

Per 3 giorni avrò il compito di vivere e raccontare questa 15° edizione della Festa dell’Uva di Capoliveri immortalando e documentando sul blog e sui miei canali social questa kermesse dedicata all’uva, al vino e alla cultura elbana. Una festa elbana famosa per le sue degustazioni ma soprattutto per la tradizionale sfida scenografica tra i 4 rioni di Capoliveri (Fosso, Fortezza, Torre e Baluardo).

Festa dell'Uva Capoliveri 2010

L’Elba Social Media Team per la Festa dell’Uva a Capoliveri è stato ideato, selezionato e coordinato da Robi Veltroni di Officina Turistica, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, APT Arcipelago Toscano, Comune di Capoliveri e alcuni operatori turistici locali. Tanto impegno e tanta voglia di fare per un grande progetto che ha lo scopo di lanciare l’immagine dell’Isola d’Elba attraverso i vari canali social e i blog dedicati al turismo, alla cultura e all’enogastronomia.

Di seguito vi riporto il programma della Festa dell’Uva 2010 a Capoliveri.

PROGRAMMA Festa dell’Uva 2010 a Capoliveri

Venerdì 1 Ottobre

  • ore 21.00 – Gare tra i 4 Rioni di Capoliveri (Fosso, Fortezza, Torre, Baluardo) sul tema della vendemmia; corsa dei tinelli; gara di pigiatura dell’uva nelle gabbie; gara del grappolo d’uva; corsa delle botti. E a seguire musica, degustazione di vini e dolci tipici elbani.

Sabato 2 Ottobre

  • ore 18.00 – Presso la Sala Consiliare del Comune di Capoliveri, si terrà la conferenza: “Il vino: alimento e salute”. Relatori: prof. Gualtiero Baraldi (Università di Bologna), prof. Giuseppe Francesco Stefanini docente di Alcoologia e Enologia presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna. Presentazione del giornalista sommelier, gastronomo de L’Espresso Leonardo Romanelli. Introduzione a cura di Piermario Meletti Cavallari.
  • ore 18.30 – Presso la chiesa di S. Maria Assunta si terrà una messa durante la quale si terrà la benedizione degli stendardi dei quattro rioni: Baluardo, Fosso, Fortezza e Torre.
  • ore 19.00 – Apertura degli stand eno-gastronomici con la partecipazione dei produttori vinicoli elbani. Musica e ballo in Piazza.

Domenica 3 Ottobre

  • ore 10.00 – Il Bacco lascia Il Fosso e torna in piazza Matteotti a Capoliveri
  • ore 12.00 – Esibizione di una Banda Musicale
  • ore 14.00 – Sfilata in Piazza dei 4 Rioni di Capoliveri (Fosso, Torre, Fortezza, Baluardo)
  • ore 16.30 – Apertura al pubblico dei 4 Rioni
  • ore 18.30 – Musica e ballo in piazza Matteotti a Capoliveri
  • ore 19.00 – Assegnazione del “Trofeo Bacco” e Premio “Piatto Slow Food Isola d’Elba”
  • ore 19.30 – Il Bacco viene portato all’interno del Rione vincitore.

Se anche voi parteciperete alla Festa dell’Uva a Capoliveri non dimenticate di twittare o scrivermi su Facebook così magari ci vediamo lì. Se invece rimanete a casa potrete avere tutte le news su questa tipica festa elbana dedicata al dio Bacco durante il mio soggiorno a Capoliveri e al mio ritorno. Stay tuned.

Immagine di copertina – Foto di Alessandro Beneforti

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

    • Ciao Armando, si… sono tornata alla solita routine. Questa esperienza è stata davvero positiva. Spero di poter collaborare nuovamente assieme. Saluta Susanna da parte mia e appena sono online mandami i link dei video della festa! 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.