È nato un nuovo progetto di marketing turistico per la promozione del territorio attraverso gli strumenti del web 2.0 e stavolta il soggetto è lei, la mia città: Pisa.
Pisa Blog Tour, questo è il nome del progetto che dal 15 al 17 giugno 2011 riunirà a Pisa un Social Media Team composto da 10 travel blogger con lo scopo di scoprire Pisa oltre la Torre.

Tutto è nato da un’idea di Andrea Romanelli, vice presidente di Federalberghi Pisa e proprietario dell’Hotel La Pace a Pisa, il quale poche settimane fa mi ha contattata per parlarmi del suo desiderio di “fare qualcosa per Pisa“, di farla conoscere, di farla amare, non solo per la Torre tanto conosciuta in tutto il mondo ma per tutto ciò di bello e “nascosto” che la nostra città offre.
L’idea che Andrea ha avuto è stata quella di organizzare una 3 giorni a Pisa affiancata da un evento formativo sul Social Media Marketing durante la famosa Luminara di Pisa, uno dei maggiori eventi annuali della città.
Da pisana doc quale sono, e dopo aver già partecipato come blogger a due esperienze molto significative sulla promozione turistica del territorio – l’Elba Social Media Team, il primo social media team in Italia dello scorso ottobre a Capoliveri, e il progetto Umbria on the blog appena concluso – non potevo che dirmi interessata ad aiutare Andrea nell’organizzare questo progetto social su Pisa.
Il Pisa Blog Tour sarà coordinato da Officina Turistica, in collaborazione con EBTT – Ente Bilaterale del Turismo Toscano (Ente finanziatore del progetto), Mind Lab Hotel, Federalberghi, Top 5 Viaggi, Centro Visite San Rossore, Cooperativa il Navicello e alcuni operatori turistici locali. I blogger saranno coordinati da Ivo Riccio con la collaborazione della sottoscritta, “madrina dell’evento” incaricata fin dall’inizio di selezionare i blogger: un vero onore!!! Il progetto vedrà inoltre la presenza di Zoover.it e Trivago in qualità di Media Partner.
Il Social Media Team del Pisa Blog Tour sarà così composto:
- Francesca Turchi di Travel’s Tales
- Elena Farinelli di Io Amo Firenze e Ioamoiviaggi.it
- Mena Santoro di Viaggi e Turismo
- Danilo Ricci di The Passenger e Viaggiare Disorganizzati
- Francesca Campigli di Il Turista Informato
- Valentina Besana di Be Road
- Serena Puosi di Mercoledì tutta la settimana
- Alex Massari di Many Fresh Things
- Ivo Riccio di Mobloggo
- Benedetta Romani, fotografa 2.0
Oltre ai blogger saranno presenti 3 consulenti di Kuddle Network – Antonio Maresca, Arturo Salerno e Giovanni Cerminara – che terranno un corso formativo sul Social Media Marketing per il Turismo in data 15 giugno.
Un progetto, Pisa Blog Tour, che unirà quindi il blog tour a Pisa ad un evento formativo sui Social Media.
Di seguito riporto il programma completo:
PROGRAMMA Pisa Blog Tour 2011
Giorni: 14-17 giugno
Location: città di Pisa
14 giugno
ore 18: arrivo a Pisa dei 3 relatori Antonio Maresca, Arturo Salerno e Giovanni Cerminara di Kuddle Network che terranno il corso l’indomani, sistemazione in albergo e cena di benvenuto all’Osteria Bernardo in Piazza San Paolo all’Orto.
15 giugno
dalle 9 alle 18: corso di formazione sul social media marketing “Social Tools [4] tourism”, un corso “pratico” tenuto dai 3 relatori ad un pubblico di corsisti, con coffee break e social lunch offerto dal ristorante La Pergoletta.
ore 18: arrivo dei travel blogger e sistemazione negli alberghi.
ore 19.30: ritrovo in Piazza XX Settebre e gita in battello sul fiume Arno con aperitivo.
ore 20.30: social dinner al ristorante Galileo in via S. Martino alla scoperta della tagliata, con degustazione dei vini della Fattoria Fibbiano.
dopo cena: Pisa by night con visita al Duomo in notturna.
16 giugno
ore 9.00: ritrovo in Piazza XX Settembre: visita di Pisa accompagnati da una guida di Walking in Pisa toccando varie location di interesse quali Chiesa della Spina, Palazzo Reale, Museo Nazionale di San Matteo, Piazza dei Cavalieri fino all’arrivo in Duomo con racconto della leggenda delle Unghie del Diavolo.
Durante la visita i blogger e i consulenti marketing faranno del tutoraggio ai corsisti della mattina precedente facendo loro vedere come si twitta, si fa check-in su 4sq o si condividono le foto da mobile sui vari canali social.
ore 13: pranzo nell’Antica Trattoria da Bruno, ristorante tipico per eccellenza a base di cucina tradizionale pisana.
ore 15.00: gita alla Certosa di Calci con trasferimento in Sightseeing Bus e visita guidata.
ore 18: rientro in albergo… aspettando la Luminara.
ore 20: ritrovo in Piazza XX Settembre, cena con light buffet presso il Royal Hotel Vittoria sui Lungarni Pisani, con camera e terrazza a disposizione dei blogger per fare foto, twittare e condividere impressioni e emozioni in real time durante la Luminara (ore 23 circa).
17 giugno
ore 10: ritrovo e trasferimento in Sightseeing Bus alla Tenuta di San Rossore, visita guidata del parco in trenino.
ore 13: pranzo nella tenuta di San Rossore al ristorante Da Poldino.
ore 16: partenza dei blogger.
Non mi resta che invitarvi a scoprire Pisa oltre la Torre. L’hashtag ufficiale del Pisa Blog Tour 2011 è #pisablog11.
Seguiteci!
Ciao Lucio, e grazie mille! Tutto questo entusiasmo mi elettrizza! Stasera artiveranno tutti I blogger e iniziera’ finalmente il Pisa Blog Tour 2011 😉 Seguici! A presto.
Auguri per l’evento! Seguirò,e sto seguendo, l’hashtag e non nascondo il mio giudizio su questa nuova ondata di attività per bloggers: m e r a v i g l i o s a.
salute!
Ciao Francesca, che bella iniziativa. Conta anche su TUI.it per dare visibilità all’evento. E’ bello che le istituzioni stiano spostando la loro attenzione sul social marketing.
Un grande in bocca al lupo. Ti seguirò 😉
Ciao Sara, grazie sei sempre molto carina!!!
Per seguire il Pisa Blog Tour seguite l’hashtag #pisablog11 su twitter! 😉
A presto! Un abbraccio e un caro saluto a tutti gli amici di Tui!
[…] di avventure anche stavolta la blogger Francesca Turchi, che stavolta gioca in […]
Che spettacolo e che ricordi…
La luminaria di San Ranieri…
il ristorante Poldino …
i vini della Fattoria Fibbiano (spero venga direttamente Giuseppe, il proprietario, a farvi la presentazione, è uno spasso) ..
buon divertimento
Salve Luca e grazie per il tuo commento! Quest’anno per la Luminaria sembra che i fuochi verranno sparati da ben 5 o 6 punti! ^_^ Il ristorante Poldino, in mezzo a San Rossore, è davvero una location da provare, mentre mi trovi un po’ impreparata sulla presenza o meno di Giuseppe della Fattoria Fibbiano, ma spero vivamente che sia dei nostri per accompagnarci durante la degustazione dei suoi vini! Ciao e …seguici!!!
Salve Maurizio, e piacere di conoscerla! La ringrazio per le sue belle parole e l’invoraggiamento! Anche noi ci auguriamo che questa iniziativa abbia un bell’impatto a livello nazionale! Quindi… Crepi il lupo! E anche se non sara’ qui per assistervi, continui a seguirci! 😉 un saluto.
Non ho l’onore di conoscere la Madrina dell’evento, ma conosco bene Andrea, che stimo molto. Sono certo che è una grande iniziativa ed avrà un eco a livello Nazionale.
Pisa ha necessità di essere conosciuta in tutti gli spazi che vanno bel oltre Piazza dei Miracoli. Sono dispiacuto di non poter partecipare all’evento, in quanto saro in Columbia per lavoro, ma seguirò con attenzione e piacere l’evento #pisablog11 da Cartagena. In bocca al lupo!
MN
Bella iniziativa. Mi da piacere vedere che anche Pisa si muove! Io scrivo spesso di Pisa perché è proprio sottovalutata. Vi seguirò!
Grazie Gloria!!! Anche Pisa finalmente si muove e speriamo che dopo questo progetto la nostra bella città non venga più sotto valutata! Seguici… e a presto!
Ciao CasaLami!
Sono Ivo Riccio e coordino il team di blogger con il supporto di Francesca Turchi.
Ti scrivo perché ho visto il tuo commento e volevo precisare alcune cose rispetto quanto già detto correttamente da Francesca.
Infatti, come è già stato detto, l’organizzazione dei blogger si è chiusa tempo fa e per questo non possiamo più fare affidamento sulle stesse condizioni.
Se però vuoi partecipare al blog tour contattami pure a questo indirizzo email:
ivoriccio[at]tecoff.com e così ci scambiamo tutte le informazioni necessarie alla partecipazione!
Spero di risentirti e a presto!
Fa bene al cuore vedere tanto entusiasmo!!
Grazie Roberto!!! ^_^
Ora che ho apprezzato l’inizitiava mi piacerebbe partecipare diciamo pure attivamente… C’è spazio? Cosa potrei fare?
Salve Casa Lami, grazie per aver apprezzato il progetto Pisa Blog Tour! Se sei interessato puoi partecipare al tour per Pisa assieme a noi blogger, ma dato che ormai l’organizzazione è già stata conclusa, purtroppo, non possiamo offrirti le stesse condizioni degli altri partecipanti!
Eccomiiiiii!!!
scusate la latitanza!
Io vi avverto: sono livornese! Sarò un osso duro da convincere che a Pisa ci sono cose oltre la Torre! 😉
hihihi sto scherzando naturalmente!
Complimenti ad Andrea e Francesca per l’ottimo programma ed organizzazione!
Sto facendo il conto alla rovescia!
Ciao Frà, anche se sei livornese e io pisana ti ho voluta in questo team per il Pisa Blog Tour, e sono sicura che non ho fatto una scelta sbagliata! 😛
Me lo dirai poi a fine progetto! 😉 A presto cara!!!
Bello, mai stato a Pisa, è l’occasione giusta per conoscerla grazie a voi! 🙂
Ciao Fabio, certo! Sarà un onore farti conoscere la Pisa oltre la torre! Seguici su twitter con l’hashtag #pisablog11!!!!
E’ una bellissima iniziativa. Nel mondo la città di Pisa è associata esclusivamente all’omonima Torre, un vero peccato considerando le altre attrazioni che la città offre. Il Pisa Blog Tour è un’ottima iniziativa per mirare al ribaltamento totale di questa idea. Un grande in bocca al lupo sia a Francesca che a tutto il team che parteciperà all’evento. Mi raccomando teneteci aggiornati. Saluti Nicola.
Ciao Nicola, hai scritto delle cose verissime ed è proprio questo lo scopo del Pisa Blog Tour: far capire che Pisa non è solo la torre e che per visitare la città non basta un solo giorno, come invece, ahimè, fà la maggior parte dei turisti! Dimostreremo il contrario facendo scoprire ai blogger e a tutti voi che ci seguirete che Pisa offre molto di più, e questo “di più” merita la giusta attenzione! A presto e seguici con #pisablog11
Che bel programma! Soprattutto la gita in battello e la Luminara dall’alto sarebbero state sicuramente tra le cose che mi avrebbero più entusiasmato…Peccato non poter esserci…ma sono fiduciosa che sarà un’iniziativa di grande successo, e che potrò rifarmi nell’edizione 2011! 😀
Peccato davvero Bruna!!!! Sarà per il prossimo anno, ci conto! 😉
in bocca al lupo!!!
Crepi!!!
Vi seguiro’ volentieri, ma da lontano, sono occupato con il Lampedusa Social Media Team. Ciao, Armando
Ciao Armando, che piacere sentirti e sapere che ci seguirai!!! E in bocca al lupo per il Lampedusa Social Media Team 😉
Mi affido alla madrina Francesca per vivere la città che non ho mai visitato…quale migliore occasione se non questa? Un’iniziativa coinvolgente 😉
Sarai il benvenuto nella mia città Arturo! E tutti insieme, blogger e consulenti, scopriremo molti luoghi che nemmeno io, lo ammetto, conosco bene! Sarà un vero e proprio “scoprire Pisa”!!!
Buongiorno a tutti!
Ci siamo e vai!! Un saluto a tutti i blogger ci vediamo @ #pisablog11, grazie alla madrina! 😀
Grazie a te Alex!!! Ci vediamo a Pisa tra poco più di 2 settimane!!! 😉
Bellissimo programma, non vedo l’ora di conoscervi tutti! #pisablog11
Anche noi Valentina!!! Ci vediamo presto a Pisa! 🙂
non vedo l’ora che parta il #pisablog11 😀
Spettacolo!! :))
Complimenti a chi ha ideato e portato avanti questa bellissima iniziativa..mi sarebbe davvero piaciuto tanto partecipare..
un inbocca al lupo alla madrina e agli altri blogger!! 😉
Grazie Enrico!!! Il team di blogger ormai è formato ma nonostante ciò potrai seguirci su twitter, facebook e sui nostri blog per scoprire Pisa oltre la Torre vista attraverso gli occhi di tutti noi! Ammetto che anche per me questa sarà un’esperienza nuova: visiterò e scoprirò posti di Pisa che, seppur ci viva da 28 anni, non conosco o non ho mai visitato! Sarà quindi un bel evento tutto da seguire!!! 😉
Un sincero in bocca al lupo alla madrina dell’evento: sarà un successo ne siamo certi!
Noi di Umbria on the Blog abbiamo avuto modo di conoscere da vicino le qualità di Francesca e dobbiamo ammettere che è una madrina molto professionale.
..#umbriaontheblog ti è vicina e ti saluta!
Un affettuoso saluto a tutti gli organizzatori e a chi prenderà parte a tale iniziativa…
buon lavoro
Che bello leggere le vostre parole Umbriaontheblog! Mi rendono davvero felice! Grazie grazie grazie!
E’stato un onore e un piacere partecipare allo storytelling umbro, che è stato un vero successo, e spero che anche questo progetto su Pisa vada allo stesso modo!
Vi abbraccio tutti e ovviamente vi invito a seguirci nelle prossime settimane! 😉
Ah perchè, c’è qualcos’altro oltre la torre? 😀
Buon viaggio a tutti e forza Pisa!
C’è c’è!!!!! Lo vedrai….. 😉
Francesca mi godrò lo spettacolo di #pisablog11 da casa/lavoro via SN! E poi, ci sono così tanti bravi blogger con voi che il successo è assicurato! 😉
Grazie Giuseppe, ma sarebbe stata proprio una bella occasione per conoscerci di persona e per farti scoprire la mia città!!! Sono sicura comunque che ci saranno altre occasioni in futuro! 😉
In bocca a lupo! Vi seguirò da internet 🙂 e sarà come se fossi lì con voi! 😉
Divertitevi e godetevi Pisa anche per me!
Ciao Giuseppe, torno a dirmi molto dispiaciuta di non averti con noi in questo progetto! Maledetti giorni di ferie non accettati 🙁
Continua a seguirci! Ti faremo scoprire la nostra Pisa anche solo via SN! 😉
Allora vogliamo fare un bell’in bocca al lupo alla madrina di questo evento? comunque vada sono sicuro sarà un successo… e finalmente un ottimo strumento e delle persone più che valide per far scoprire che Pisa NON è da visitare in un solo giorno, nulla da togliere alla nostra bellissima Torre ma ci sono cose altrettanto belle, tanta storia da vivere e da raccontare, chiese particolari, palazzi storici dei lungarni favolosi e…. ora basta se volete scoprire il resto venite a #pisablog11
Brava Francesca !
Wow… “madrina dell’evento” mi piace un sacco! Onorata veramente!!! 😀
E sono in pieno accordo con te Andrea, che Pisa non va visitata in un solo giorno, e con #pisablog11 lo dimostreremo!
Buongiorno a tutti,
non vedo l’ora di approdare nella bella Pisa e dare il via ad un progetto studiato nei minimi dettagli e che senza dubbio darà i suoi frutti.
Sono onorata di prender parte al Pisa Blog Tour. Non ci resta che iniziare il count down 🙂
Grazie mille Francesca!!!
Grazie a te Mena per aver accettato di essere dei nostri in questo progetto su Pisa! Ne vedrete delle belle!!! ^_^
invidia per coloro che avranno la possibilità di godersi i fuochi di San Ranieri dalla terrazza dell’hotel Victoria *__*