Il sabato notte tra 18 e 19 giugno 2011, lungo la Costa degli Etruschi, si saluta l’arrivo dell’estate dedicandole una Notte Blu.
Il blu è il colore della notte, ma anche di un mare premiato da anni con la bandiera della Foundation for Environmental Education in Europe. L’iniziativa Notte Blu Costa degli Etruschi, che ha avuto già l’anno scorso un grande successo, vede collaborare la Provincia di Livorno, l’Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi, i Comuni, le Pro loco, le associazioni di categoria, gli operatori turistici ed i commercianti.
Per chi vuole visitare la Costa degli Etruschi in quei giorni, segnalo in particolare l’area di Castiglioncello, tra il mare e le colline. È interessante visitarla quest’anno approfittando di un’originale guida predisposta dal Comune di Rosignano Marittimmo e intitolata “Camminando per Castiglioncello. Itinerari naturalistici”: la guida, un opuscolo di 50 pagine attualmente in distribuzione gratuita, accompagna il viaggiatore attraverso percorsi illustrati non soltanto dalle fotografie, ma anche dai dipinti dei Macchiaioli relativi alle marine, alle colline e alla macchia.
Nella seconda metà dell’Ottocento, in effetti, i Macchiaioli trovarono proprio a Castiglioncello un mecenate, Diego Martelli, disposto ad ospitarli nella sua tenuta e qui furono molto colpiti dalla luce e dai colori del paesaggio.
Per chi visiterà in quei giorni Castiglioncello e le sue colline, sarà facile raggiungere Nibbiaia dove avrà luogo una delle iniziative più particolari della Notte blu: l’azienda agricola Alberelli, in un luogo sospeso tra il bosco e la volta stellata, propone una passeggiata filosofica notturna. Passeggiata filosofica perché, attraversando il bosco, il filosofo Luca Mori racconterà in dieci tappe dieci “pensieri immensi” tratti dalla storia della filosofia e della scienza: un modo senz’altro insolito per viaggiare anche nel pensiero, tra le ombre del bosco e il blu immenso del cielo.
Guest Post di Luca Mori
Che peccato non poter partecipare a questa bella iniziativa (la mia migliore amica si sposa proprio in quel week end). Altrimenti avrei partecipato con molto piacere alla Notte Blu della Costa degli Etruschi e alla camminata filosofica notturna tenuta dal mio ex professore e relatore di tesi, Luca Mori. Per non parlare poi dell’azienda agricola Alberelli, nella quale spero di poter soggiornare al più presto.
Eh già!!! E a me dispiace molto non potervi prendere parte! Mannaggia…. 🙁
Complimenti al prof. per la bellissima iniziativa! Lui è sempre un passo avanti!
ti aspettiamo con immenso piacere
Salve Nicola, e grazie per il rinnovato invito! Spero di venire a trovarvi quanto prima!!! 🙂