Pisa Blog Tour 2011 – Giorno 3

Questo terzo e ultimo giorno di blog tour a Pisa per il Pisa Blog Tour 2011 è iniziato di fronte alla Stazione di Pisa Centrale dove il “nostro” trenino ci ha accompagnati fino alla Tenuta di San Rossore.

san rossore pisa
Photo © Francesca Turchi

Qui abbiamo fatto una visita guidata in trenino assieme alla guida Antonio che ci ha raccontato la storia del Parco di San Rossore, ci ha fatto avvistare vari esemplari di chianina, mucco pisano e mucca limousine, alcuni tipi di uccelli tra cui il gruccione, un uccello che nidifica scavando in terra. Il Parco ospita numerose specie di animali, ma alcune di queste sono davvero difficili da avvistare, soprattutto i ricci, i daini e i cinghiali.

Tra una spiegazione e l’altra (tra cui quella che dalla fine del XX secolo fino agli anni ’60 nella tenuta di San Rossore si trovavano alcuni dromedari, erroneamente definiti “cammelli”), ci siamo addentrati nella tenuta. La nostra passeggiata nella pineta ci ha permesso di raggiungere il Fiume Morto fino alla spiaggia del Gombo, una spiaggia di dune (privata).

san rossore pisa
Photo © Francesca Turchi

Per concludere il blog tour con gusto abbiamo pranzato tutti insieme all’interno della tenuta di San Rossore nel celebre ristorante “Da Poldino”. Qui abbiamo mangiato delle ottime specialità di cacciagione tra cui le pappardelle al cinghiale e il daino con patate. Come dolce non poteva mancare la tradizionale torta co’ bischeri pisana.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.