Lo scorso week end sono stata a Venezia per vedere la nuova Costa Favolosa di Costa Crociere in anteprima. Lo ammetto fin da ora: il mondo Costa mi ha stregata. Ma adesso vi spiego tutto.
Parto col dire che non ero mai salita a bordo di una crociera, anzi, a dirla tutta non avevo mai visto una vera nave da crociera (quelle viste in tv ovviamente non valgono!). Non immaginavo nemmeno lontanamente che la fase del check-in e del controllo per salire a bordo della nave fosse tanto scrupoloso. Le misure di sicurezza superano di gran lunga quelle del check-in aereo! E una volta messo piede all’interno della nuova ammiraglia Costa Favolosa di Costa Crociere ho pensato: “Una nave da crociera più bella di questa credo non possa esistere!”.
Dopo un coffee break di benvenuto nel quale io e le mie amiche travel bloggers abbiamo avuto il piacere di conoscere chi sta dietro a Costa Crociere, abbiamo iniziato la nostra visita della nave in anteprima. Prima tappa: il cinema 4D. Davvero una figata!
Gli interni della Costa Favolosa sono bellissimi, con un’attenzione alla cura dei dettagli davvero stupefacente! Questo mi ha molto colpita! E poi l’arredamento, quasi tutto in legno, vetri e piastrelle colorate, con bellissimi quadri e poltrone nei corridoi che somigliano il trono della regina.
Poco prima di pranzo ci siamo soffermate al Chocolate Bar: l’aroma era inebriante e, golosa come sono, non potevo certo tirarmi indietro nell’assaggiare le buonissime fragole con cioccolata fusa!
A pranzo abbiamo avuto il piacere di mangiare presso il Ristorante Duca d’Orleans, uno dei 5 ristoranti della Costa Favolosa. La cucina è davvero ottima! E un 10 e lode va al dolce: una cupola al cioccolato con frutti di bosco.
Nel pomeriggio abbiamo proseguito la visita alla Costa Favolosa passando per i due ponti esterni che ospitano grandi piscine e idromassaggi, la palestra (gratuita) e la favolosa area Samsara SPA alla quale si può accedere solo se si ha il magico braccialetto (giornaliero o settimanale)! Qui si trovano la sauna, sale massaggi e benessere, sale relax, la sala del the e perfino le Suite Samsara con Jacuzzi in veranda.
Poi siamo entrate nell’area teen-ager, un mondo dedicato ai più piccoli con tanto di sala interna per i giochi ricreativi, un bellissimo galeone sul ponte e l’aquapark. E ancora la stanza Playstation e video games (sul ponte in cui si trova il cinema 4D), la Formula1 e il golf simulati.
Uno dei momenti che più mi hanno incuriosita e affascinata durante questa giornata sulla Costa Favolosa è stato l’incontro, nella Biblioteca della nave, con la Tour Manager di Costa Crociere che ci ha spiegato tutto circa le escursioni a terra. La mia mente ha iniziato a viaggiare e… ormai è andata! Inevitabilmente nella mia To-Do-List sono entrate con prepotenza 3 crociere: quella sul Mar Rosso, quella sui Fiordi Norvegesi e quella a Dubai.
La serata è proseguita poi con un bell’aperitivo con sottofondo musicale di violini sul ponte esterno e cena di Gala servita nuovamente nel Ristorante Duca d’Orleans. Dopo cena è stato il momento dello spettacolo nel Teatro Hortensia dove ballerini e cantanti hanno realizzato una performance davvero ammirevole.
E per concludere in bellezza questa giornata sulla Costa Favolosa noi blogger scatenate abbiamo visto bene di andare a ballare in Discoteca fino alle 2 di notte. La musica anni ’90 ci aveva fatto dimenticare che il giorno dopo dovevamo riprendere il treno e rientrare a lavoro. Quindi stanca ma entusiasta di questa bella giornata “in crociera” sono andata a dormire nella mia cabina.
Ancora grazie a Costa Crociere e a We Are Social per avermi fatto partecipare a questa bella esperienza.