Perchè ti consiglio di portare tuo figlio alla mostra dei Dinosauri a Firenze

Poco più di una settimana fa ho avuto l’opportunità di visitare la mostra dei dinosauri a Firenze allestita presso il Museo di Storia Naturale: una mostra pensata soprattutto per le famiglie con bambini. E come poter pensare il contrario? Il mondo dei dinosauri, per come me lo ricordo anche io, è la parte più affascinante della storia che ci insegnano a scuola, fin dall’asilo.

Photo © Francesca Turchi

E’ normale quindi che un evento come questo voglia attirare a sé un pubblico interessato, e chi è più interessato al mondo dei dinosauri se non i bambini? Ma ora voglio dirti perché tu, mamma o papà che stai leggendo, dovresti portare il tuo bambino a vedere questa mostra a Firenze. Beh, di ragioni valide ce ne sono parecchie, e te le voglio elencare qui di seguito.

  • La mostra Dinosauri in Carne ed Ossa offre a te e a tuo figlio la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento ma anche della formazione: il tuo bambino, spinto dalla sua curiosità, farà moltissime domande alle quali tu, o una guida del museo, darete risposta (Consiglio: prima di andare alla mostra dei dinosauri fai un breve ripasso della Preistoria, meglio essere preparati! :)). E così lui tornerà a casa contento e potrà raccontare ai suoi amichetti tutte le cose che ha imparato sul Tyrannosaurus Rex, sul Gallimimus, lo Spinosaurus piuttosto che sui fossili.
  • Alla mostra il tuo bambino non solo potrà vedere con i suoi occhi le 40 riproduzioni in scala 1:1 di dinosauri a grandezza naturale, ma potrà svolgere anche attività ricreative all’aperto, come gli scavi archeologici nell’Orto Botanico di Firenze, per non parlare poi delle attività di “making-of” e laboratorio, in cui i piccoli possono vedere e imparare come sono stati costruiti i vari modelli di dinosauri esposti nella mostra. Per loro sarà interessantissimo vedere e creare con le proprie mani un modello di dinosauro attraverso delle apparecchiature tecnologiche chiamate Clay Tools, partendo da un disegno preparatorio realizzato su pc. Il tuo bambino, con l’aiuto di un paleoillustratore potrà creare il “proprio” dinosauro personalizzato, con le corna, col muso schiacciato, con gli occhi grandissimi! Darà sfogo alla sua fantasia, divertendosi e scoprendo tante cose nuove!
  • Oltre ai dinosauri nell’Orto Botanico e le attività di laboratorio, potrai portare tuo figlio nella Sezione di Geologia e Paleontologia dove si trovano esposizioni di fossili, calchi e strumenti di lavoro dei paleontologi, con centinaia di pannelli didattici. E ancora potrete entrare nel paleo-acquario in 3D. Un’esperienza da non lasciarsi scappare!

Vi ricordo che la mostra dei dinosauri a Firenze, allestita presso il Museo di Storia Natuale di Firenze, durerà fino al 2 settembre 2012.

Non mancare di portarci il tuo bambino, ne rimarrà entusiasta, e anche tu.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.