Blog Tour Dreaming Terre del Piceno: il programma

Molti di voi avranno già sentito parlare del blog tour Dreaming – Terre del Piceno, sui social ma anche grazie agli 8 blogger di Travel Different – tra cui io – che da giorni stanno pubblicizzando l’evento sui loro blog, su twitter e facebook.

Quello che ancora non vi ho detto è il programma, che finalmente ci è arrivato e quindi posso condividerlo con voi.

Il tutto inizierà il 25 aprile, anche se io credo di arrivare a San Benedetto del Tronto il 24 sera insieme ai blogger toscani (Serena e Alessandro) per esser già lì il mattino seguente. Le giornate che seguiranno, ben 7 giorni, saranno davvero ricche di cose da fare, luoghi da visitare e attività interessanti in cui saremo coinvolti.

Il primo giorno ci troveremo nel Comune di San Benedetto del Tronto e dedicheremo l’intera giornata al mare! La mattina faremo un’uscita in barca a vela. A pranzo saremo ospiti presso la Caserma Guelfa a porto d’Ascoli mentre il pomeriggio gireremo per San Benedetto del Trontoe visiteremo il Museo della civiltà marinara delle Marche. La sera ceneremo presso la sede dell’Associazione pescatori, con cucina tipica sambenedettese e l’assaggio del famoso brodetto alla sambenedettese.

Il 26 Aprile mattina giocheremo a golf presso il Golf Club “I Lauri” a Montefiore dell’Aso. A pranzo ci sposteremo a Cossignano e faremo una degustazione presso l’Azienda Agricola Fiorano. Nel pomeriggio faremo una visita guidata nel borgo di Ripatransone, famoso per il vicolo più stretto d’Italia, e delizieremo i nostri palati con una degustazione di vini presso l’Azienda Agricola Le Caniette. E ancora visiteremo il borgo di Offida dove incontreremo le merlettaie, con seguente cena presso un ristorante tipico.

Il 27 Aprile la giornata prevede la visita guidata alla Riserva Naturale Regionale della Sentina e un’uscita in kayak. Visiteremo poi il Monastero di San Giacomo a Monteprandone con pranzo presso l’Associazione la Cucina dello Spirito. Nel pomeriggio visiteremo i percorsi ipogei di Monsampolo del Tronto e l’abbazia di San Benedetto e Mauro. La sera faremo una degustazione di sigari cubani presso lo Spaccio del Doganiere a Pagliare del Tronto. Prima di andare a cena in un altro ristorante tipico, visiteremo infine il Museo del Baco da seta a Colli del Tronto.

Il 28 Aprile andremo alla scoperta di Ascoli Piceno. Visiteremo l’Eremo di San Marco, il Forte Malatesta e il Ponte di Cecco. Per pranzo visiteremo lo stabilimento Sabelli con degustazione di prodotti tipici dell’azienda. Il pomeriggio entreremo nel Battistero, nel Duomo, nella cripta di Sant’Emidio, nella Chiesa di San Gregorio Magno e andremo in Piazza del Popolo. E a cena? Rullo di tamburi: parteciperemo all’evento dedicato al Fritto Misto all’Italiana che si tiene proprio in quei giorni ad Ascoli.

Il 29 Aprile faremo una visita guidata a una tartufaia a Roccafluvione, andremo alla scoperta del borgo disabitato di Rocchetta, della frazione di Agore, con pranzo in loco, e delle Cascate di Forcella. A cena saremo ospiti presso l’Agriturismo Laga Nord.

Il 30 Aprile andremo a Montegallo. Per pranzo faremo una visita guidata a Force dove avremo un incontro con i ramai. Visiteremo poi il borgo medievale di Comunanza, con degustazione della birra artigianale presso il birrificio Le Fate. La sera finalmente ci aspetta un incontro speciale per la presentazione del Festival dell’Appennino a Comunanza: quello tra noi del social media team Dreaming Terre del Piceno e i pellegrini del percorso Assisi-Ascoli Piceno, con i quali ceneremo.

Il 1° Maggio, ultimo giorno di questo intenso blog tour nel Piceno, entreremo nel regno della Sibilla. Faremo un’uscita di trekking alla Grotta della Sibilla partendo dal rifugio (per l’occasione ho acquistato un paio di scarpe da trekking dato che non ho mai fatto outdoor in vita mia). Pranzo al sacco e ritorno verso casa.

Io non so che effetto può fare a voi leggere questo programma, ma vi garantisco che quando mi è capitato sotto gli occhi stentavo a crederci! E’ stupendo, con tantissime cose da fare, attività da svolgere, luoghi da scoprire. Non vedo l’ora di partire.

Infine voglio raccontarvi di dove e con chi alloggeremo durante questo blog tour. Oltre a noi 8 blogger ci saranno 8 artisti marchigiani (selezionati attraverso un bando lanciato su terredelpiceno.it) che si occuperanno di fotografare e filmare tutto quanto.

La cosa simpatica è che, visto l’elevato numero di strutture che ci ospiteranno in questo tour itinerante nel Piceno, blogger e artisti alloggeranno a coppie in una struttura diversa: a San Benedetto del Tronto saremo ospiti presso l’Hotel Excelsior, l’Hotel La Pace, l’Hotel Bernard, l’Hotel Calabresi e l’Hotel Sporting; a Colli del Tronto alloggeremo all’Hotel Casale, all’Hotel Villa Picena, all’Agriturismo Sapore della Luna, a Villa Sgariglia Resort e al B&B Terramare a Castorano; a Roccafluvione, infine, all’Agriturismo L’Arcera, al B&B Rifugio dei Marsi e a Montemonaco alla Cittadella dei Sibillini.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Che bel giro che vi fate, neanche io che sono marchigiana ho visto tutti questi posti!!!
    sembra ben organizzato!!
    Il programma promette bene!!!mi dispiace non potervi seguire fisicamente…ma solo social!!!Saluti dalle Marche!!!

    • Ciao Fior, certo! Seguimi sui canali social (soprattutto twitter @francescaturchi) e su Travel Different dove ogni mattina pubblicheremo un articolo riepilogativo di ciò che abbiamo fatto il giorno prima. E poi foto e video a go go. Abbiamo un gruppo di ben 8 artisti marchigiani che vivranno questa esperienza insieme a noi e realizzeranno del materiale video e fotografico inedito! Un vero e proprio storytelling. A presto 😉

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.