L’11 novembre si celebra San Martino e nella città di Venezia questa festa è davvero molto sentita e festeggiata fin dal XV secolo.
Il giorno di San Martino in tutte le pasticcerie, le panetterie e nei bar di Venezia (ma anche un paio di giorni prima) si può trovare il classico dolce di San Martino: un biscotto a forma di cavallo con un cavaliere in sella ricoperto di cioccolato, zucchero colorato e, in alcuni casi, praline e caramelle.

Il giorno di San Martino quindi se vi trovate a Venezia non mancate di comprare il dolce tipico di questa festa veneziana. Se ne trovano di varie grandezze, dal biscotto piccolo che costa intorno ai 4 euro al biscotto grande che arriva a costare intorno ai 18-22 euro.

Inoltre l’11 novembre, sempre per la festa di San Martino, tutti i bambini di Venezia vanno in giro a fare un po’ di baccano muniti di pentole, copri pentole e mestoli, e in più passano di casa in casa e chiedono soldini. Una rivisitazione del “dolcetto o scherzetto” di Halloween, con una decina di giorni di ritardo.