La Fondazione Cerratelli, situata presso Villa Roncioni a San Giuliano Terme (Pisa), fino al 3 maggio 2015 ospita la mostra di costumi di scena de “Le donne di Puccini”.
Una mostra, allestita per festeggiare i 100 anni della Fondazione, in cui sono esposti tutti i costumi originali delle rappresentazioni teatrali di Puccini: la Tourandot, Madama Butterfly, La Bohème, La Tosca, Manon Lescaut e molte altre.
Una mostra bellissima che mi ha letteralmente conquistata anche se non sono né un’appassionata di teatro né un’intenditrice di costumi d’epoca o sartoria. Posso solo dirvi che la reazione che ho avuto dopo aver concluso la visita è stato un forte desiderio di andare a teatro e assistere ad un’opera per tuffarmi in quell’atmosfera d’altri tempi, d’ arte e di cultura.
Vi lascio alcune fotografie che ho scattato durante la mia visita per il San Giuliano Blog Tour ma vi assicuro che le immagini non possono riuscire a trasmettere la bellezza e il valore di questi costumi. Dovrete vederli di persona!
La mostra “Le donne di Puccini” è aperta da venerdì a domenica dalle 15 alle 19. Dal lunedì al venerdì e al mattino su prenotazione scrivendo a Diego Fiorini, il responsabile attuale della Fondazione: [email protected].
Costo della visita: 5 euro.
Fondazione Cerratelli
presso Villa Roncioni
via Statale e Abetone Brennero, Pugnano – San Giuliano Terme (Pisa)
Tel: 050 817900