Londra: 6 cose da sapere prima di partire

Capita spesso che prima di partire per una città mai visitata prima ci si scordi di pensare ad alcune cose fondamentali. Se state per fare un viaggio a Londra di seguito trovate tutto ciò che dovete sapere prima di partire.

6 cose da sapere prima di partire per Londra

Visto e documenti necessari

Cosa serve per entrare a Londra? Per l’ingresso nel Regno Unito, dal 1° ottobre 2021, è necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità per i cittadini dell’Unione Europea. Rispetto al passato non è più possibile utilizzare la sola carta d’identità valida per l’espatrio.

Change e moneta

Il problema di dove cambiare gli euro in sterline (o Pound) non è questione da sottovalutare. Molti scelgono di fare il change una volta arrivati a Londra, in aeroporto o agli uffici di cambio. Altri in Italia rivolgendosi in banca. Personalmente vi consiglio di prelevate direttamente dai bancomat a Londra.

Internet e SIM virtuali

Il Regno Unito è uscito dall’UE. Ciò significa che il roaming zero non è più garantito. La cosa migliore per navigare su Internet durante un viaggio a Londra è quindi acquistare un SIM virtuale. Parliamo di eSIM, non da installare nello smartphone ma da acquistare virtualmente così da avere internet sul proprio dispositivo. Per il Regno Unito consiglio la eSIM Saily, prodotto di Nord Security. Ha un costo a partire da $4.49 per 1 GB (7 giorni) a $31.99 per 20 GB (30 giorni). CLICCANDO QUI potete scegliere il piano più adatto a voi e ordinarla online. Utilizzando il codice Special5 avrete uno SCONTO immediato del 5%.

esim

Fuso orario

Quando arrivate a Londra ricordatevi di spostare l’orologio un’ora indietro.

Assicurazione sanitaria

Come sempre vi ricordo che quando viaggiate all’estero è consigliabile stipulare una buona polizza assicurativa. Sfatiamo inoltre il mito che le assicurazioni di viaggio sono costose: il prezzo di una polizza assicurativa è molto più esiguo di quello che si pensa.

Un esempio? Per un viaggio di 7 giorni nel Regno Unito fare un’assicurazione con Heymondo costa solo 31€ con massimali altissimi, assicurazione sul bagaglio smarrito o danneggiato e perfino sull’annullamento viaggio. Prima di partire non dimenticate di stipularla: potete farlo cliccando direttamente qui e avrete anche uno SCONTO immediato del 10% sul prezzo della polizza. Cosa aspettate?

Adattatore di corrente

Sapevate che le prese della corrente nel Regno Unito sono diverse dalle nostre? Prima di partire per Londra vi consiglio di andare in un negozio di elettricità o all’aeroporto e acquistare una o più spine tripolari. A differenza delle nostre prese, quelle inglesi hanno 3 fori rettangolari disposti a forma triangolare.

Disclaimer: all’interno di questo articolo trovate link affiliati. Questo significa che per gli acquisti effettuati tramite i miei link io ricevo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi. Così facendo supporterete questo blog e il lavoro che si nasconde dietro ogni articolo pubblicato. Grazie! ♥

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Ciao! Sono Francesca, viaggiatrice e travel blogger dal 2009, da oltre 15 anni mi occupo di comunicazione e creazione di contenuti per il web. Sono la fondatrice e la proprietaria di travelstales.it, uno dei blog di viaggi più famosi e seguiti in Italia. Amo saltare da una capitale europea all’altra, ho un debole per gli Stati Uniti e da quando ho visitato il Giappone mi sono follemente innamorata dell’Oriente. Sebbene abbia visitato il mondo in lungo e in largo, credo che nessun posto al mondo sia bello come la mia Toscana.

Commenti

  1. Scusate vorrei chiedervi qual’è la travelcard che permette il 2for1 perché ho letto su un sito che alcune travelcard non sono valide.

  2. CIAO,VOLEVO CHIEDERTI SE CONOSCEVI B&B O SIMILARI PER SOGGIORNARE A LONDRA 5 GG
    SIAMO UN GRUPPO DI 7 RAGAZZI/E CON POCHI SOLDI E NON VORREMMO FINIRE IN UN POSTACCIO
    HAI QUALCHE DRITTA? GRAZIE ILA

  3. Ciao Francesca,ti ringrazio molto della risposta e anche per il blog molto interessante per chi si appresta ad andare a Londra.
    Paolo

  4. Ciao Francesca,a breve dovrò venire a Londra per un corso di Inglese e visto che non sò dove lasciarla quì in Italia ho pensato di portare con me l’auto;ma non per usarla,almeno a Londra,per tenerla dietro e per i lunghi spostamenti.Sai dirmi dove si può lasciare la macchina pagando poco (o anche nulla)come zona,oppure una soluzione dove metterla anche pagando il disturbo per un posto auto privato o garage pubblico?
    Potresti informarti?Oppure se conosci qualcuno che possa aiutarmi.
    Te ne sarei molto ma molto grato anche per non arrivare lì come uno sprovveduto e chiedere invano col mio Inglese molto low level…
    Grazie,se vuoi possiamo anche rimanere in contatto via e-mail,dimmi tu.
    Paolo

  5. Ciao!
    Gran bel sito, molto utile, sto trovando tanti consigli fondamentali! Avrei bisogno, però, di un ulteriore consiglio.
    Quest’estate progetto di andare a Londra ma invece di prendere il London Pass pensavo di acquistare solo la Travel Card Voucher con la quale si può usufruire comunque di vari sconti e offerte in varie attrazioni, teatri e ristoranti. Il problema è che non trovo da nessuna parte la lista di queste convenzioni! Tu sai per caso dove posso trovarla o chi posso contattare?
    Grazie!

  6. Ciao,
    un consiglio: dall’aeroporto di Gatwick devo arrivare alla stazione di Watford Junction a Watford appunto, per arrivare successivamente al Warner Bros Museum. Che giro mi conviene fare e con che mezzi? Grazie mille!!! Ciao