Se state per fare un viaggio a Londra, questo articolo vi potrà essere utile per capire come muovervi sui mezzi di trasporto londinesi, quale abbonamento trasporti scegliere tra Visitor Oyster Card e Travelcard e qual è quello che può fare al caso vostro.
Visitor Oyster Card e Travelcard: che differenza c’è e quale conviene fare?
Visitor Oyster Card London
Visitor Oyster Card è una smart card personale per i trasporti londinesi, lanciata nel 2015 e pensata esclusivamente per i viaggiatori in visita Londra per pochi giorni.
La card consente di viaggiare tra zone diverse di Londra.
Per usarla bisogna fare il touch-in, ovvero avvicinarla ai sensori collocati all’entrata della metropolitana, delle stazioni ferroviarie, della DLR e dell’Overground e dei bus, e fare il touch-out quando si esce.
La Visitor Oyster Card è personale, ovvero valida per una sola persona non trasferibile (come invece avviene per la Oyster Card tradizionale).
Dove e come si acquista Visitor Oyster Card
A differenza della Oyster Card tradizionale, la Visitor Oyster Card non può essere acquistata a Londra ma è possibile ordinarla online con spedizione a domicilio in 15/20 giorni lavorativi. In questo modo risparmiare tempo prezioso a vostro arrivo a Londra.
La carta ha una spesa di attivazione di 5£ (non rimborsabile).
Come funziona il limite giornaliero (Daily Cap)?
Visitor Oyster Card ha un daily cap, ovvero una soglia giornaliera fissa superata la quale non si spenderà ulteriormente.
Quando si utilizzano Visitor Oyster Card e Oyster Card a consumo (pay-as-you-go), il prezzo della corsa viene scalato direttamente dal credito, in base alle zone entro le quali si viaggia. Una volta raggiunto un limite giornaliero (Daily Cap) non verrà addebitato altro e si potrà continuare a viaggiare gratuitamente all’interno delle stesse zone.
In breve, è un servizio che registra i vostri spostamenti giornalieri pagati a consumo (pay-as-you-go) e fissa una soglia giornaliera massima di spesa. Il prezzo della corsa viene scalato direttamente dal credito della card in base alle zone in cui si viaggia. Una volta raggiunta la soglia giornaliera, non spenderete più niente per l’intera giornata.
Metodo di pagamento Pay as you go
Come anticipato, Visitor Oyster Card funziona esclusivamente in modalità pay-as-you-go: in questo caso vi verrà automaticamente applicata la tariffa più conveniente per tutti i vostri viaggi svolti in una giornata, di modo da non pagare più di quanto spendereste se aveste fatto una Travelcard giornaliera cartacea. La principale differenza con la Oyster Card tradizionale è che NON è possibile caricare una travelcard.
Come si ricarica Visitor Oyster Card
Qualora il vostro credito esaurisse, per ricaricare la Visitor Oyster card a Londra potrete farlo presso una delle macchinette ubicate nelle stazioni Metro, London Overground e treni TFL oppure recarvi in una delle biglietterie Transport for London, presso i Visitor Centre, ai Terminal Emirates Air Lines e in alcuni Oyster Ticket Stops presenti in molte edicole.
Visitor Oyster Card può essere ricaricata da £10, £15, £20, £25, £30, £40 o £50 e va usata con credito a consumo come Pay as you go (per 2 giorni a Londra basta caricare £15, per 4 giorni £30).
Dove si può utilizzare la Visitor Oyster Card
Visitor Oyster Card si può utilizzare su bus, Tube, tram, DLR, London Overground e la maggior parte dei servizi ferroviari National Rail a Londra.
Visitor Oyster Card è utilizzabile anche su tutti i treni suburbani di sosta nelle zone 1-9 e viaggi nelle seguenti destinazioni:
- Chafford Hundred
- Grays
- Ockendon
- Purfleet
- Watford Junction
Servizi fluviali
Potete utilizzare Visitor Oyster Card anche sui servizi fluviali offerti da Thames Clippers nella modalità Pay as you go ottenendo tariffe ridotte (se invece utilizzate un abbonamento Travelcard potrete ottenere tariffe più economiche con tutti gli operatori fluviali).
Tragitto da e per gli aeroporti
Visitor Oyster Card può essere usata anche per raggiungere in metro il centro di Londra dagli aeroporti di Heathrow (incluso il treno Heathrow Express), di Gatwick (incluso il Gatwick Express) e di London City Airport. Non sono invece inclusi i trasferimenti da e per gli aeroporti di Luton e Stansted.
Perché conviene la Oyster Card?
Utilizzare Visitor Oyster Card è il modo più economico per pagare corse singole su tutti i mezzi i trasporto e i servizi ferroviari all’interno della zona suburbana di Londra (quindi i treni che terminano la corsa all’interno della zona 9).
Sulla Visitor Oyster Card è possibile ottenere il rimborso sul credito residuo. Le operazioni di rimborso possono essere effettuate presso i distributori automatici o presso un Visitor Center.
Visitor Oyster Card consente anche di usufruire di sconti e offerte (es. battelli Thames Clippers, funivia Emirates Air Line, ristoranti e negozi).
ATTENZIONE: le Visitor Oyster Card che si acquistano online non supportano le Travelcard e non sono valide per usufruire dell’offerta 2for1.
Travelcard
La Travelcard, a differenza della Oyster Card tradizionale e della Visitor Oyster Card, è un normalissimo biglietto cartaceo disponibile da 1 giorno, 7 giorni, 1 mese o 1 anno.
La Travelcard cartacea è in vendita online e può essere disponibile per la durata di 1 giorno (daily Travelcard) o 7 giorni (7-days Travelcard).
La Travelcard cartacea giornaliera (daily Travelcard) è valida dal momento dell’acquisto fino alle 4.30 del mattino del giorno successivo: in pratica, se la comprate il lunedì mattina alle 7.00 sarà valida fino alle 4.30 di martedì mattina.
Non vi è differenza di validità o di costo fra un abbonamento Travelcard caricato sulla Oyster Card tradizionale e un equivalente biglietto cartaceo. Entrambi sono validi sul sistema della Metropolitana, sull’Overground, sulla DLR, sui bus, sui tram e sui servizi del National Rail entro le zone acquistate.
Un buon motivo, però, per decidere di fare la travelcard cartacea è l’offerta 2for1 che – a differenza di Oyster Card tradizionale e Visitor – consente di entrare in molte attrazioni di Londra spendendo la metà. Qui trovate tutte le info.
salve, saremo a Londra dal 28 settembre al 2 ottobre. Siamo io, mio marito e due bambini di 7 e di 10 anni. Atterreremo a Stansted. Dove possiamo comprare le oyster Card e soprattutto di quanto dovremmo ricaricarle? Ho letto delle varie zone e di un tetto massimo giornaliero. Noi credo ci muoveremo tra le zone 1 e 2.
Grazie
Ciao Katia, visto che la partenza è imminente non siete più in tempo per ordinare online e farvi arrivare a casa la Visitor Oyster Card. Potete però acquistare la Oyster Card tradizionale una volta arrivati a Londra in tutte le biglietterie della metropolitana e presso molti negozi che ne espongono il logo. Per 4 giorni vi consiglierei di ricaricarla di almeno £30. Buon viaggio!
mi recherò a Londra sabato prossimo, per poi ripartire domenica, praticamente devo soggiornare due giorni, quanti soldi conviene caricare sulla oyster card?
Ciao Oriana, per 2 giorni a Londra £15 dovrebbero bastare!
Buongiorno a luglio atterreremo a London City. Siamo due adulti, una ragazzina di 12 e una di 6. Avevo in origine intenzione di acquistare una Travel card settimanale perchè la vacanza durerà sei giorni e anche per sfruttare il 2×1 ma a quanto ho letto in giro mi sembra difficile da london city che darebbe facile invece l’acquisto di Oyster, magari la versione turistica, per una settimana. Mi puoi dare qualche conferma o meglio consiglio personalizzato. Grazie
Ciao Andrea, visto che atterrate a London City potreste sicuramente acquistare lì la Oyster – che è la soluzione più congeniale – e sfruttare la fermata della DLR collegata col terminal dell’aeroporto per usufruire subito del servizio trasporti per raggiungere il centro di Londra. Considera inoltre che la 2for1 negli ultimi anni è cambiata e, non tornando io a Londra da qualche anno e non reperendo in rete informazioni attendibili al 100%, non so darti la certezza di come funzioni attualmente in relazione alla travelcard cartacea per giustificarne il suoi acquisto. Spero comunque di esserti stata di aiuto. Buon viaggio a Londra!
salve siamo 2 adulti e 1 bimbo di 11 anni atterriamo all’ aeroporto di stansted mi potreste consigliare su che biglietti prendere sia per arrivare al centro di Londra che per girare 7 gg. nelle zone del centro grazie mille
Ciao Chiara, potete acquistare una Ostercard e caricarci sopra un abbonamento settimanale. Per raggiungere Londra da Stansted trovi tutte le soluzioni sia in treno che in bus qui: https://www.travelstales.it/stansted-londra-meglio-stansted-express-o-bus-terravision/ Buon viaggio!
Buongiorno.
Complimenti per la completezza delle informazioni che date!
Fra qualche giorno io e la mia famiglia andremo a Londra.
Purtroppo mi sono mosso tardi per le Oyster/Travelcard, decolleremo fra soli tre giorni…
Ero convinto che convenisse fare le tessere in loco, solo oggi ho letto della Visitor Oyster Card, ma sono fuori tempo massimo per riceverla.
Siamo due adulti, una ragazzina di 12 anni e uno di 10.
Staremo a Londra per quattro giorni (quasi) pieni, quindi mi chiedevo cosa mi convenisse fare.
Mio figlio di 10 anni viaggerà gratuitamente in ogni caso su tube/bus/DLR, o questo è vero solo per chi fa Visitor Oyster Card?
Grazie per le eventuali risposte che riuscirete a darmi per tempo!
Buona giornata.
Max