Cosa vedere a Londra in 4 giorni: itinerario e luoghi da visitare
Questo post è dedicato a tutti coloro che desiderano avere informazioni utili su cosa vedere durante un viaggio di 4 giorni a Londra.
Londra in 4 giorni: i luoghi da non perdere
Big Ben
(metro di Westminster)
A fianco dell’orologio di Londra trovi l’House of Parliament, il parlamento inglese, e a poche centinaia di metri la chiesa di Westminster Abbey.
Torre di Londra
(metro di Tower Hill)
Scendendo a questa fermata della metro vi ritroverete davanti al Tower of London e proseguendo lungo il Tamigi arriverete al Tower Bridge, sul quale vi consiglio di salire.
Mercato di Camden Town
(metro di Camden Town)
Questo quartiere molto trasgressivo si estende per circa 1 km, con negozi e mercatini caratteristici. Uscendo dalla metropolitana, svoltate a destra e dopo poche decine di metri, sulla destra, vi ritroverete al Camden Market: tutto da girare! Ma il bello non finisce qui. Arrivate fino in fondo alla strada e al cavalcavia proseguite a dritto e girate a destra. Qui troverete un’altra zona adibita a mercato, con innumerevoli negozietti e bancarelle.
London Eye e London Dungeon
(metro di Westminster)
Vi consiglio assolutamente di salire sulla ruota panoramica di Londra. In questo articolo troverete alcune informazioni utili. Se volete entrare al London Dungeon, esistono dei biglietti combinati per queste due attrazioni.
National Gallery
(metro di Charing Cross)
Si trova a Trafalgar Square ed è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 (venerdì dalle 10 alle 21). Questo museo, gratuito, offre una quantità notevole di dipinti realizzati dai principali pittori dal XIII secolo fino a giungere a quelli contemporanei. Tra le sale più suggestive sicuramente quelle dedicate ai pittori del XVI secolo come Michelangelo, Raffaello, Tiziano e Leonardo, del quale è esposta una favolosa bozza de La vergine delle rocce. Bellissima la sala che ospita i dipinti di Cézanne, Pissarro e Van Gogh. Un’unica grande sfortuna: non si possono fare fotografie.
Hyde Park
Se vi interessano i parchi dovete assolutamente entrare in Hyde Park! Quando ci sono andata a aprile c’erano dei narcisi bellissimi dappertutto! E poi, ovviamente, gli scoiattoli. In Hyde Park, inoltre, c’è la statua di Peter Pan, il monumento a Diana e quello ad Albert.
Cimitero di Highgate
(metro di Archway)
Questo cimitero monumentale si trova a sole 3 fermate della metro vicina al vostro albergo, sulla Northern Line. Una volta scesi dalla metro dovrete percorrere a piedi un tratto di strada lungo circa 1,5 km prima di arrivare all’ingresso.
Vi consiglio inoltre di leggere questo articolo su cosa vedere a Londra in 3 giorni. Potreste avere altri spunti interessanti su cosa visitare.
Questo “Ti Creo il Tuo Tour” è stato realizzato per Laura Cimò.
Desideri un itinerario di viaggio personalizzato?
Immagine di copertina – Credit: Photo by depositphotos.com
Ciao francesca. Siamo 2 famiglie di 9 persone. Andremo a londra a settembre per 4 giorni. Vorrei sapere dove acquistare e cosa per prendere metro e bus per l intera giornata o per entrare nelle attrazioni di londra. Grazie
Ciao Sonia, esistono varie soluzioni alcune solo per i trasporti e altre che comprendono anche l’ingresso nelle attrazioni a pagamento.
Come abbonamento trasporti vi consiglio la Oyster Card: i bambini hanno tariffe ridotte e gli under 10 viaggiano gratis se accompagnati da adulti muniti di biglietto >> https://www.travelstales.it/2013/04/15/trasporti-a-londra-gratis-per-bambini/
Un’alternativa alla oystercard è la travelcard cartacea con la quale si può usufruire dell’offerta 2for1 per visitare alcune attrazioni di Londra a metà prezzo >> https://www.travelstales.it/2010/11/16/attrazioni-londra-a-meta-prezzo-offerta-2for1-con-travelcard/.
In alternativa consiglio di fare la London Pass, che è un abbonamento che consente di avere trasporti gratuiti e ingresso senza fare la coda in varie attrazioni a pagamento >> https://www.travelstales.it/2010/08/02/london-pass-travelcard-visite-e-trasporti-gratis-a-londra/
Spero di esserti stata di aiuto. Buon viaggio!
Ciao Francesca,
ho letto anch’io le tue infromazioni postate su questo sito e poichè anche io e il mio ragazzo partiremo per Londra, dal 13 al 18 agosto, oltre a guide cartacee e siti vari volevamo chiederti un consiglio per un un mini-tour-toLondon di quattro giorni. Cosa ci consiglieresti?
Ciao Rosa, un tour di 4 giorni lo trovi proprio in questo articolo e in più puoi guardare questi, tutti realizzati e impostati secondo giornate-tipo:
– https://www.travelstales.it/2009/12/21/visitare-londra-in-3-giorni/
– https://www.travelstales.it/2010/05/17/visitare-londra-in-3-giorni-2%C2%B0-parte/
– https://www.travelstales.it/2010/05/19/ti-creo-il-tuo-tour-3-giorni-a-londra/
– https://www.travelstales.it/2010/07/05/ti-creo-il-tuo-tour-visitare-londra-in-una-settimana/
Buon viaggio!
Ciao Francesca, anche io vorrei chiederti se mi faresti un piacerone: Io e altri 4 miei amici (tra i 17 e i 20 anni) andremo a LOndra dal 29 dicembre al 4 gennaio, periodo di capodanno e volevamo chiederti cosa ci potresti consigliare dato che in 7 giorni il tempo è tanto…Grazie Mille spero in una tua Collaborazione! Ciao e Grazie Mille in anticipo..=)
Ciao Matteo, certo, è un piacere darti una mano! Dato che starai a Londra per 7 giorni ti suggerisco di seguire quest’altro tour https://www.travelstales.it/2010/07/05/ti-creo-il-tuo-tour-visitare-londra-in-una-settimana/, ovviamente modificandolo in base ai giorni della settimana! Ricorda che il sabato c’è il Portobello Market, che la domenica a Londra è tutto aperto e che la maggior parte dei musei sono gratuiti e aperti 7 giorni su 7! Ciao e a presto!
Ciao francesca,
mi chiamo teresa vorrei un consigio su come trascorrere le mie vacanze a londra arriavo il 23 dicembre e riparto il 28 dovrei alloggiare al waterloo b&b nel south bank spero tu possa aiutarmi non vedo l’ora di essere alondra. aspetto con ansia un tuo itinerario.
Ciao Teresa e benvenuta su questo blog. Ho visto che ti sei iscritta anche alla mia pagina su facebook. Mi fa molto piacere! Appena possibile ti risponderò direttamente in bacheca suggerendoti i luoghi da visitare durante il tuo futuro viaggio a londra. A presto, Francesca
Ciao Laura, mi fa molto piacere che tu abbia trascorso 4 giorni a Londra e tu sia rimasta pienamente soddisfatta! Se sei iscritta su Facebook ti invito a diventare fan della mia pagina http://www.facebook.com/Travels.Tales e a caricare le foto del tuo viaggio! Ciao e al prossimo viaggio! 😉
ciao francesca,
il viaggio a Londra è andato benissimo:) a parte la prima sera che siamo arrivati che siamo stati accolti dalla pioggia ma va bene ci siamo presto abituati..il cielo oscuro di londra è stupendo :)il primo giorno abbiamo fatto un giro da tower hill fino all’abbazia westminster e dopo shopping al mercatino di candem twon che è bellissimo e grandissmo!!siam stati poi ad hyde park immenso anche quello.. e poi al cimitero..abbiamo sempre utilizzato il biglietto per la zona 1 e 2 forse perchè per poco archway rientra nella zona 2 quindi ci è andata bene! la cosa che mi è piaciuta di piu è la metro!assurdo!comoda e veloce e ti porta ovunque 😉 insomma londra è un esperienza da fare, la consiglio vivamente!
grazie di nuovo a te per i consigli che mi hai dato e alla prossima!! ciaooo
ciao francesca! anch’io sto per partire per londra,una mini vacanzina di 4 giorni con un amico. Ho letto solo ora questa pagina e le tue proposte, alcune delle quali le avevo già prese in considerazione. Essendo diciottenni cercavamo però qualcosa di “alternativo” ai mille musei (alcuni dei quali saranno comunque una nostra tappa indiscussa), conosci mica qualcosa da consigliarmi? alloggiamo a paddington.
grazie!!
Ciao Cecilia, quando partite? Perché tra un paio di settimane andrà online un articolo che ho scritto sui pub e locali più famosi di Londra!
Comunque sia, di cose “giovanili” da visitare di giorno ce ne sono! Assolutamente non perdetevi Camden Town e i suoi Camden Markets; Covent Garden, sia di giorno che di sera, e la zona di Soho!;)
Ok, grazie mille Francesca, per la tua pazienza e l’impegno dimostrato 🙂
Ti farò sapere come è andata!
ciao:)
Ok, ci conto! Buon viaggio!!!
Ciao Francesca, ti ringrazio tantissimo!! Credimi sono davvero emozionata!!:D
Devo farti un’ultima domanda: nell’articolo che mi hai linkato ho letto che la travelcard off peak è valida solo per le zone 1 e 2 e ho pensato che il cimitero di Highgate si trova nella zona 3 quindi dovrei fare un altro biglietto per Highgate quel giorno, giusto?
Ciao Laura. Sono contenta che tu sia così entusiasta del viaggio che andrai a fare!
Comunque, sì, la travelcard off peak per le zone 1 e 2 non include la fermata di Highgate, quindi per quel giorno vi conviene comprare un biglietto della metro per l’andata e uno per il ritorno. Per tutti gli altri vostri spostamenti a Londra invece potete utilizzare la vostra tessera giornaliera.
Ciao e a presto!