Londra: la Travelcard cartacea si sposta su Oyster Card

Dal 15 Settembre 2013 c’è una novità che riguarda l’abbonamento trasporti a Londra: la Travelcard cartacea è stata “spostata” sulla Oyster Card.

Questa novità però riguarda esclusivamente la linea di treni London Overground e non l’intera rete di trasporti TFL.

mappa london overground
CLICCA QUI PER INGRANDIRE LA CARTINA

Da ora le travelcard settimanali, mensili o annuali verranno trasferite direttamente sulla Oyster card, pertanto disponibili solo in versione magnetica. Solamente la daily travelcard, ovvero quella giornaliera, rimarrà cartacea.

travelcard moving oyster

Se avete già acquistato online una travelcard settimanale cartacea oppure avete un abbonamento mensile o annuale su Travelcard cartacea non temete: tutti gli abbonamenti cartacei già esistenti che coprono le zone 1-9 di Londra saranno validi fino alla loro scadenza.

Ma veniamo al perché di questo cambiamento! Ovviamente ci sono notevoli vantaggi ad avere la Travelcard direttamente su Oyster in termini di sicurezza, flessibilità e convenienza. La travelcard su Oyster può infatti essere acquistata:

  • direttamente online sul sito www.tfl.gov.uk
  • nei Centri Turistici di Informazione
  • presso gli Oyster Ticket Stop
  • ai distributori automatici di biglietti in tutte le stazioni della metropolitana

Nota: la travelcard cartacea per circolare sulle altre linee metropolitane e sui mezzi pubblici di Londra può essere ancora fatta. E questa vi servirà per usufruire dell’offerta 2for1.

TI È PIACIUTO QUESTO POST?

Se hai dubbi o curiosità puoi lasciarmi un commento qui sotto o puoi lasciarmi un messaggio sul mio profilo Instagram o sulla mia pagina Facebook. Ti risponderò al più presto!

Francesca Turchi
Francesca Turchihttps://www.travelstales.it/
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.
Travel Blogger, Social Media Strategist, Web Content Writer & much more since 2009.

Commenti

  1. Ciao Francesca, compplimenti per il sito! Devo andare a Londra la prossima settimana e starò 7gg e ho deciso di fare la travelcard cartacea settimanale per 7gg zone 1-3 per poter usufruire del 2×1 perché andrò anche a Kew Gardens (è in zona 3). Farò la travelcard cartacea a Victoria Station. In realtà facendo anche il biglietto del Gatwick Express mi basterebbe quello per usufruire del 2×1, ma voglio una doppia sicurezza e quindi ho deciso di fare la travelcard carteca.
    Due domande:
    – come si usa la travelcard cartacea nelle metro? Devo passarla ai tornelli?
    – cosa mi serve per fare la travelcard cartacea? molti siti dicono serva la fototessera..ne basta una?
    Grazie mille in anticipo.

  2. Buongiorno, sareste così gentili da chiarirmi un dubbio? Siamo un gruppo di amici e dobbiamo andare a londra per 7 giorni a Luglio. Vogliamo usufruire del 2×1 . Possiamo fare la travel card settimanale cartacea direttamente senza dover fare la oyster e caricare all’interno l’abbonamento settimanale TravelCard? Cambia qualcosa? Grazie

  3. Grazie Francesca, solo che mi hai linkato la pagina dei trasporti pubblici di BARCELLONA 😀 …infatti ho omesso di scrivere che i 10 gg starò a Londra.

    PS: dato che vado con la mia ragazza, esiste qualche card di coppia per caso?

    grazie ancora
    Carlo

  4. Ciao Francesca,
    io starò a londra per 10 giorni e vorrei usare indistintamente Metro o Autobus a seconda della destinazione, ho letto che per tanti giorni consigli la Oyster Card, ma volevo chiederti: come faccio a sapere quante corse caricare? Oppure al momento dell’acquisto devo comunicare che mi serve per 10 giorni e avrò corse illimitate x quei 10 gg?

    • Ciao Carlo, si esatto, per oltre 4 giorni conviene fare la oyster e caricarci un abbonamento travelcard settimanale. Se starai a Lomdra 10 giorni ti conviene acquistare la Oyster, farla caricare con una TC settimanale e poi alla fine del 7° giorno la carichi con una 20ina di sterline e utilizzala come pay as you go.

  5. Grazie per la risposta Francesca..:)hai afferrato il problema! viaggerò ogni giorno diverse volte sulla Metro..ora la sola cosa che non capisco è: cosa devo dire al momento di acquistare la oyster se propendo per un abbonamento settimanale? con il mio inglese molto maccheronico direi: “I’d like an Oyster Weekly Pass!” E’ questa la domanda giusta per la soluzione che cerco?:)Grazie Infinite!

  6. Ciao Francesca…potresti chiarirmi alcuni dubbi? sto seriamente IMPAZZENDO!io sarò a Londra dal 14 al 19 settembre. Arriverò a Londra centro intorno alle 16! secondo te…considerando che mi muoverò solamente intorno alla zona 1 e 2..fatta eccezione per una escursione ancora in dubbio o a Stonehenge o agli Studios della Warner Bros..cosa mi conviene?La Oyster o la travelcard settimanale?Non riesco proprio a capire: dipende da me ad esempio prendendo la Oyster, scegliere se viaggiare con il pay as to go..o attivare la TC settimanale?Illuminami..:):)ti prego..:)

    • Ciao Dario, eccomi! 🙂 Considera che il centro, ovvero la zona 1-2, è parecchio vasto. Un abbonamento trasporti serve assolutamente. La soluzione migliore è la Oyster. E’ da capire, dato che stai 5 giorni, se propendere per il pagamento pay as you go o se caricarci un abbonamento settimanale (che se viaggi ogni giorni per diverse volte al giorno conviene). Questo sta a te deciderlo, in base al numero di spostamenti giornalieri che farai. Se hai altri dubbi scrivi pure 😉

  7. Ciao Francesca! Io ho comprato 3 travel card settimanali con partenza dal 30 settembre. Ora un viaggiatore x lavoro deve spostare le date del soggiorno, posso modificare anche la data di partenza delle travel card o devo acquistarne di nuove e quelle già prese Son soldi persi? Grazie mille!!

    • Ciao Renata, hai acquistato le travelcard online? Se si, non so dirti se le date prenotate possono essere cambiate e se questo cambio ha un conto. Ti consiglierei di scrivere direttamente all’azienda.

  8. Ciao Francesca, le tue info sono preziosissime e sei veramente gentile a rispondere a tutti ho letto tutti i commenti ma mi restano due semplici dubbi, atterro a Luton, da li prendo il pullman terravision e vado a victoria, li trovo la stazione e faccio la travel card 7 giorni cartacea con il logo national rail, ho letto che serve la fototessera, 1 va bene anche solo una fotocopia (ad esempio presa dalla carta d’identità) oppure devo proprio portare una fototessera vera, 2 la travelcard viene fatta ad uno sportello con personale fisico o da macchinette automatiche. Ti ringrazio in anticipo certo di una tua risposta.

  9. Ciao Francesca e grazie mille per tutte le informazioni! Staró a londra x 30gg, conviene fare la travelcard mensile? La devo caricare su una oyster oppure esiste ancora cartacea? La acquisto nei distributori? Come funziona il nuovo servizio di bike sharing? Grazie mille!

    • Ciao Leo, si ti conviene fare l’abbonamento mensile su Oyster card. Per il bike sharing non ho informazioni da darti, non l’ho mai provato, ti conviene informarti una volta arrivato laggiù 😉 Ciao e buon viaggio.

  10. Ciao Francesca ho letto tutti i commenti all’articolo ma non ho trovato una risposta a questo dubbio, spero che tu abbia voglia di rispondermi ☺ Saremo a Londra in 4 dal 19 agosto per 7 giorni e acquisteremo la t.c. settimanale zone 1-3 per usare la 2×1. In caso dovessimo andare fuori dalla zona 3 dovremmo comprare un biglietto a parte solo per quel viaggio? Grazie per la pazienza e per il blog che è davvero super!!!

    • Ciao Daniela, si esatto: facendo la travelcard settimanale cartacea se uscirete dalla zona 3 dovrete acquistare un altro biglietto 😉 Buon viaggio e grazie per esser passata di qui!

  11. Ciao Francesca ho letto ciò che hai scritto riguardo oyster card e travelcard, ma devo ammettere che ho ancora dei dubbi.
    Sarò a Londra per 5 giorni e volevo sapere se conviene di più prendere la oyster card e usare il metodo pay as you go oppure comprare una travel card settimanale solo per le zone 1-2 che sono quelle che visiterò.Arriverò però all’aeroporto di London city quindi dovrò utilizzare la DLR per arrivare in città e quindi non potrò sfruttare l’abbonamento travelcard. Ti ringrazio in anticipo per la risposta e anche per tutte le utilissime informazioni che ho trovato sul tuo blog 😀

    • Ciao Federica, e grazie per il commento! La grande differenza sta nei giorni di permanenza. Se stai3 giorni o meno puoi fare anche la pay as you go, se stai 4 giorni o più ti conviene caricarci un abbonamento settimanale. Le zone 1-2 sono perfette!

  12. Ciao Antonio,
    le travelcard cartacee settimanali (con foto) per usufruire della 2for1 vanno acquistate in una delle stazioni ferroviarie di londra. la fermata della DLR Deptford bridge da cartina non è chiara dove si trovi esattamente, e io non so dirtelo mi spiace (io vivo in Italia, non a Londra! :D). Ti consiglierei, appena arrivi a Londra in stazione di chiederlo alle biglietterie così ti farai fare la travelcard per le zone giuste.
    Per quanto riguarda gli spostamenti sulla linea overground, come puoi leggere nell’articolo qui sopra da alcuni mesi questi sono possibili sono se in possesso di Oyster. Con la travelcard puoi utilizzare tutti gli altri mezzi quindi DLR, metro e bus.

  13. Ciao Francesca, sei stata più che chiara… Come sempre!!! Grazie ancora per tutto quello che fai per noi “sprovveduti” 😉
    Le tue informazioni risultano sempre perfette ed indispensabili 🙂

  14. Ultima cosa, vorremmo fare il giro sul River Thames magari verso il tramonto per poter vedere House of Parliament illuminato, con che compagnia mi consigli di farlo? Io avevo dato un’occhiata alla “city cruises” con percorso da westminster a tower of london a/r, mi conviene prenotarlo ora o in loco??
    Grazie in anticipo e vista la partenza imminente spero tu possa rispondermi presto…sono un po’ in difficoltà su queste cose visti i tempi strettissimi 😉

    • Ciao Rossana, grazie a te per aver letto i miei post! 🙂
      Per quanto riguarda i vostri spostamenti, direi che vi conviene fare travelcard settimanale cartacea (con fototessera, in stazione a Londra) e usufruire così della 2×1.
      Per la crociera, controlla se tra le offerte del 2for1 ce n’è una: mi ricordo di averla vista pochi giorni fa 😉
      Buon viaggio e a presto!

  15. Ciao Francesca, che blog fantastico!!! Spulciando tutto ciò che hai scritto su Londra sono riuscita a capire come orientarmi e cosa vedere! Grazie!!
    Ho un dubbio però:
    Siamo in 2 e dal 30/07 al 5/08 saremo a Londra, considerando che il 5/08 utilizzeremo i mezzi solo per raggiungere l’aeroporto di Londra St., e considerando che alloggiamo ad Hammersmith, ci conviene:
    1) fare travelcard settimanale cartacea (con fototessera) per usufruire della 2×1
    2) fare oyster card e comprare on line i biglietti dei musei a pagamento che ci interessano(usufruendo cmq di sconto)

  16. Ciao Emanuele, eccomi a risponderti! Scusa il ritardo ma i vostri commenti ogni giorno sono numerosi 🙂
    Per la questione trasporti, qualcosa è cambiato, come hai letto nel post, ma il cambiamento riguarda esclusivamente la linea dei trani London Overground.
    Ti rispondo in dettaglio alle tuie domande:
    1) la tessera con foto per la travelcard settimanale fatta l’anno scorso non è valida anche per quest’anno. Dovete farne una nuova. Solo le Oystercard, in quanto ricaricabili, possono essere riutilizzate.
    2) dato che anche quest’anbno state una settimana potete fare la travelcard settimanale, o cartacea o caricandola su Oyster (così da poter utilizzare TUTTi i mezzi, anche la London Overground)
    3) da Luton a Londra ti confermo che puoi prendere il bus national Express LUTON AIRPORT (LONDON) – London Finchley Road
    4) esatto, come infatti ti scrivevo sopra
    5) a West Hampstead-Thameslink c’è la stazione ferroviaria ma non mi risulta sia possibile acquistare lì la travelcard cartecea per la 2for1. Hai letto questo articolo? https://www.travelstales.it/2013/03/05/travelcard-a-londra-in-quali-stazioni-si-puo-comprare/
    Spero di averti chiarito un po’ le idee. Se hai dubbi o domande, sono qui 🙂 A presto e buon viaggio!

  17. Ciao Francesca, confido nella tua grande disponibilità e pazienza nei nostri confronti e ti chiedo, per favore e se ti è possibile, di sciogliere i miei 6 dubbi che ti ho manifestato nel mio post di giorno 19. Grazie ancora e… rimango in fiduciosa attesa.

  18. Ciao Francesca siccome il mio hotel e vicino alla fermata DLR deptford bridge che si trova tra le zone 2 e 3, la travelcard devo farla per le zone 1/2 oppure1/3; la travelcard comprende anche la overground oppure no. Saluti e grazie.

  19. Scusami Francesca mi sono dimenticato di chiederti se la travelcard comprende anche la rete overground o devo fare un biglietto a parte. Saluti e grazie ancora.

  20. Ciao Francesca, vengo a Londra con mia moglie ad agosto per 6 giorni, atterrò a Stansted e con Terravision arrivo a Liverpool Station, volevo acquistare 2 travelcard cartacee settimanali con foto per usufruire della 2for1. Volevo chiederti: vanno prese alla biglietteria ferroviaria o alla metro? Il mio hotel si trova vicino alla DLR stazione deptford bridge che si trova tra le zone 2e 3, non ho ben capito se la travelcard deve essere per le zone 1/2 oppure1/3. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e ti saluto cordialmente.

  21. Ciao, sono a Londra dal 3 al 10 settembre, atterro a Gatwick South Terminal e ho l’albergo a hackney vicino alla stazione di Dalston Junction. Cosa mi conviene prendere il gatwick espress o il treno? Inoltre siamo 2 adulti e 2 bambini (9 e 13 anni) mi conviene fare la travel card settimanale in questo caso di 8 giorni, caricata sulla oyster. Inoltre se prendo il treno dall’aeroporto la travel card settimanale comprende anche questo tragitto?

    • Ciao Concetta, controlla se online ci sono delle offerte per il treno da e per l’aeroporto. Altrimenti col Gatwick Express c’è il biglietto family. Per l’abbonamento trasporti , dato che state 8 giorni e la travelcard è valida per 7, vi conviene fare la oyster con abboanemento: essendo la oyster una ricaricabile avrai 7 giorni coperti dall’abbonamento e per l’ultimo giorno vi basterà ricaricarla con alcune sterline in modo da poterla utilizzare per i vostri ultimi spostamenti. La travelcard o Oyster non includono il tragitto da e per Gatwick, raggiungibile solo coi servizi treni.

  22. Ciao Francesca, complimenti per il blog tutto chiaro. Volevo un’informazione per vedere se ho capito. Andremo a Londra 2 persone per una settimana. Mi conviene comprare la oyster card abbinata ad un abbonamento settimanale della travel card. Con questa formula posso acquistare il 2×1 ?
    Sarà necessaria una fototessera? Potrò richiderla questa carta all’aeroporto?

  23. Ciao Francesca, fra qualche settimana partirò con moglie e figlio di 16 anni. L’anno scorso siamo andati a Londra seguendo i tuoi consigli (travelcard 7 giorni con foto tessera fatta presso la stazione ferroviaria di Waterloo, la più vicina al ns hotel, per godere dell’offerta 2×1..). Adesso ho letto che da settembre 2013 è cambiato qualcosa, noi siamo stati lì nel mese di agosto, e quindi sono qui a romperti nuovamente le scatole…
    Abbiamo cambiato hotel e saremo a Finchley road vicino all’O2 center (do you know?) 🙂
    Ecco le mie domande:
    1) la tessera con foto per la travelcard settimanale fatta l’anno scorso sarà valida anche per quest’anno? Basterà comprare solo la cartacea o dobbiamo portare nuove foto tessera?
    2) pur rimanendo a Londra dal 19 al 24-8 mi sembra di capire che sarà opportuno fare nuovamente la travelcard settimanale
    3) se non erro da Luton, dove atterreremo, dovrebbe esserci un bus della NATIONAL express che dovrebbe fermare a finchley road, ti risulta?
    4) la travelcard settimanale, se ho ben capito, dovrebbe consentire il libero accesso a tutti i mezzi delle zone 1-2 (bus e metro) tranne che per la linea OVERGROUND (ben evidenziata sia da te, ma anche sulla mappa completa della London underground tube map insieme a tutte le altre linee metro londinesi)
    5) la stazione ferroviaria più vicina al nostro hotel dovrebbe essere quella di West Hampstead-Thameslink . Potremo comprare lì la travel cartacea di 7 giorni con logo NATIONAL RAIL per ottenere il 2×1?
    6) infine, se tutto dovesse essere giusto, credo di aver capito che, così facendo, non avremo l’obbligo di fare la Oyster card
    Confidando nella tua infinita pazienza, ma soprattutto ringraziandoti per tutto ciò che ci suggerisci, rimango in attesa delle tue preziose delucidazioni ed intanto colgo l’occasione per ringraziarti, ancora una volta, perché grazie ai tuoi consigli, lo scorso anno abbiamo visitato Londra senza alcun problema e nel migliore dei modi 😉

    • Ciao Daniela, eccomi a risponderti al volo 🙂
      Direi che le conviene fare un abbonamento mensile per le zone 1-3 che comprenda solo gli autobus (se vuole risparmiare), altrimenti quello completo che quindi comprende tutti i mezzi pubblici londinesi tra cui tube e DLR.

  24. Ciao Francesca, spero che tu mi possa dare una dritta al volo!
    sabato 19 mia figlia di 17 anni andrà a londra per 4 settimane.
    La famiglia ospitante abita a Catford e la scuola ha sede a Lewisham.Mia figlia si muoverà in autobus. probabilmente durante i weekend prenderà il treno da Catford bridge per raggiungere london Bridge e da lì con la metropolitana in giro per Londra! oppure, sempre solo nei weekend, raggiungerà in autobus la fermata della DLR di lewisham e con quella raggiungeà il centro di londra. Cosa ci consigli di acquistare per risparmiare sui trasporti considerando che per lo più utilizzarà solo gli autobus? Grazie!

  25. Ciao Francesca, ho letto tutti i tuoi commenti e sono più in confusione che mai. Veniamo a Londra (io,mio marito,mio figlio di 7 anni e mia nipote di 11), dal 6/08 al 13/08/2014 (8giorni/7notti), soggiorniamo in zona 1, cosa mi consigli di acquistare, Travelcard o Oyster volendo visitare entro le zone 1-2?Mi chiarisci il discorso della fototessera? Grazie Raffaela

    • Ciao Raffaella, consiglio a tutti voi (il bambino di 7 anni viaggia gratis) di fare una oyster card e caricarci un abbonamento travelcard settimanale per le zone 1-2 così per l’8° giorno, essendo la Oyster una ricaricabile, potete usare sempre quella caricandoci delle sterline in modo da spostarvi per gli ultimi spostamenti prima della partenza! In caso di Oyster card non serve la fototessera per gli adulti. Per i bambini (nel vostro caso specifico tua nipote di 11 anni) invece leggi qui https://www.travelstales.it/2013/04/15/trasporti-a-londra-gratis-per-bambini/. Buon viaggio!

  26. Ciao!volevamo chiederti un consiglio…saremo a Londra dal 10 al 16 Luglio, siamo in 4 e alloggiamo in zona 2. Vorremmo sapere se
    1)sarebbe più conveniente fare la Oyster card col metodo pay as you go oppure la travelcard cartacea per usufruire della 2×1?
    2)serve una fototessera per avere la Oyster card?
    3) la travelcard cartacea è acquistabile solo alla Liverpool station?
    Grazie mille dei consigli 🙂

  27. Ciao Francesca ho acquistato online 3 travelcard settimanali ma non capisco come si devono utilizzare al passaggio sulla metropolitana e se possono essere utilizzate senza una foto o basti aver con se una carta di identità.
    Grazie e complimenti.

    • Ciao Stefano, se sono cartacee (ovvero non su Oyster) serve una fototessera. Utilizzarle è semplicissimo: basta introdurle all’ingresso della metro (come in Italia!).

  28. Ciao Francesca,
    vorrei approfittare della tua gentilezza per vedere se ho capito bene cosa devo fare x viaggiare a Londra. Noi siamo due adulti, un ragazzo di 12 anni e una bambina di 8 anni. Rimaniamo 5 giorni. Credo che la cosa più conveniete è fare la travellerd card settimanale (e devo portare le foto tessera)x tutti e quattro ma vorrei sapere se ci sono degli sconti per i bambini. Grazie x l’aiuto eè davvero prezioso x chi non è pratico di Londra

  29. ciao Francesca.Naturalmente era un eufemismo, cmq ci ho provato. sei stata molto esaudiente.Volevo porti alcune domande del tipo: per scaricare i voucher dall’opportuno sito bisogna iscriversi?Il costo per i voucher varia a seconda delle attrazioni o è un fisso?
    Oltre a Portobello road mi sapresti consigliare qualche altro mercatino, magari non così turistico.Ti ringrazio

  30. Scusa Francesca, non considerare il mio post precedente, ho visto solo ora che per la settimanale non c’è l’opzione tra peak e off peak. Grazie ancora, notte!

    • Ciao Stefania, grazie a te per il bellissimo complimento che mi hai appena lasciato 🙂
      Ti confermo che la travelcard settimanale è peak, quindi non ci sono problemi nel circolare ai vari orari!
      Buon viaggio e alla prossima 🙂

  31. Cara Francesca, innazitutto che dio ti benedica per i consigli che ci dai e per giunta gratuiti, sei straordinaria! Ed ora vengo al dunque: pur avendo letto tanti post ho ancora questo dubbio: se faccio la travel card 7 gg. zone 1 e 2 OFF PEAK HOURS ma poi mi trovo a viaggiare qualche volta nella fascia PEAK, cosa succede? Non mi fanno accedere alla metro o al bus?
    GRAZIE IN ANTICIPO, SEI DAVVERO TROPPO GENTILE!!!

  32. Ciao Francesca, che Dio ti benedica, sei una fonte inesauribile di informazioni e per giunta gratuite e puntuali. Davvero GRAZIE.
    Vengo al dunque: ho letto e riletto gran parte dei tuoi consigli ma non mi sembra di aver trovato una risposta a questo dubbio: se decidessi di fare una travel card cartacea di 7 giorni zone 1-2 off peak hours, se mi trovo poi di fatto a viaggiare dentro alle ore PEAK, cosa succede? Non mi fanno accedere alla metro e agli autobus? Noi stiamo 6 giorni in mezzo la settimana, pensiamo di muoverci parecchio con i mezzi e ci piacerebbe usufruire degli sconti 2FOR1, quindi direi di fare la travel card, ma con il dubbio di cui sopra. Grazie in anticipo per la cortese risposta!

  33. Ciao Francesca ho letto quasi tutto il tuo bloog, ma ho ancora dei dubbi.Io mio marito e mia figlia arriviamo a Londra sabato prossimo all’aereoporto di Stansted, pensavo di prendere il bus x victoria station,e poi prendere il bus n. 24 noi alloggeremo in Claverton street angolo Grosvenor road, di fare la travelcard cartacea settimanale ma per avere l’opzopne 2×1 bisogna viaggiare in treno?e quali sono le attrazione dove poter usufruire di quest’opzione?

    • Ciao Maddalena, tutto il blog?! Mi auguro di no per te, sono quasi mille articoli! 😀
      Per Londra, a Victoria potete fare la travelcard settimanale cartacea (alla stazione dei treni) e questa vi consente non solo di viaggiare in treno ma anche su tube, bus e DLR. Insomma, tutti i trasporti pubblici cittadini. Vi ricordo che serve una fototessera per la versione settimanale.
      Sul sito trovi tutte le attrazioni che potete visitare voi adulti (l’offerta è valida solo per gli over 15) e qui alcune info utili sull’offerta.
      Buon viaggio e alla prossima!

  34. Ciao Francesca,ennesima domanda a proposito di travel card: io starò a Londra con la famiglia tra cui una ragazzina di 13 anni per due giorni e mezzo (poi partiamo per la Cornovaglia): la travelcard giornaliera, che mi pare la più conveniente per noi, dà diritto ai voucher 2×1? Ovviamente se comprata in una delle fatidiche stazioni metro/ferrovia… Ed essendoci la 13enne significa che anche un adulto rinuncia all’offerta? Siamo in 6
    E poi, arrivando da Stansted in Terravision ed essendo diretti a Southbank and Southwark (fermata metro Bermondsey)dove ci conviene fermarci per comprare le travelcard? Grazie mille

    • Ciao Rita, si ti confermo che la travelcard giornaliera cartacea ti dà diritto ai voucher 2×1. La 2for1 però è valida solo per i maggiori di 16 anni quindi lei non potrà usufruirne, e nemmeno uno di voi adulti dato che siete in 6. Da Stansted con Terravision scendete a Liverpool Station, fate lì gli abbonamenti e poi prendete la tube fino all’hotel 😉

  35. Ciao, mi è sorto un dubbio: ho acquistato per il viaggio a Londra delle Travelcards da sette giorni per adulti e bambini dal sito di visitbritain. Se ho capito bene per gli adulti non necessita la photocard di accompagnamento, ma non ho questa certezza per quella dei bambini: qualcuno può rassicurarmi? Grazie per l’aiuto.
    Anna

  36. Ciao Francesca,
    innanzitutto devo farti i complimenti per il blog, mi è stato davvero utilissimo per capirci qualcosa riguardo ai trasporti londinesi 🙂 Vediamo se ho capito bene:

    io e la mia ragazza arriveremo a Londra domenica 4 maggio (arrivo previsto 18:40) all’aeroporto di London City. Da qui dovremmo prendere la DLR fino a Bank (sbaglio o c’è una biforcazione prima?) per poi arrivare, tramite la linea nera, a Kings Cross, dove abbiamo prenotato l’albergo.

    Poichè il ritorno sarà il 12 maggio (quindi 8 notti e 9 giorni) avevo pensato di fare una oyster appena atterrati a LCY da usare nei giorni di arrivo e di partenza e, una volta arrivati alla stazione di kings cross, fare la travel card cartacea da usare nei restanti 7 giorni (dal 5 all’11 maggio) valida per la 2×1.

    Ho letto in alcuni siti che la domenica la DLR è chiusa. Potresti confermare o smentire tale notizia?

    E’ possibile fare la t.c. cartacea la domenica sera alla stazione di kings cross?
    Purtroppo si vocifera di uno sciopero di 3 giorni a partire da lunedì 5 maggio, quindi non vorrei trovarmi lunedì mattina con le biglietterie chiuse senza la travel card.

    Per quanto riguarda il ritorno invece, l’aeroporto sarà Gatwick terminal S alle 14:40. Sapresti consigliarmi il mezzo più economico da usare (e se è possibile usare la oyster)?

    Ti ringrazio in anticipo per l’eventuale supporto che vorrai darci 🙂

    • Ciao Carmelo, mi sembra che il tuo ragionamento non faccia una piega 🙂 Unica cosa, la DLR che io sappia non è chiusa la domenica ma non vorrei sbagliarmi. In tal caso potete usare comunque i bus per spostarvi, o la metro. Per fare la travelcard alle biglietterie in stazione stai attento agli orari: chiudono verso le ore 20. Per gli scioperi, ti consiglio di monitorare il sito dei trasporti londinese: danno aggiornamenti in real time!
      Per il ritorno, per raggiungere Gatwick non valgono né la Oyster né la travelcard: ci sono varie soluzioni ma tutte con ticket aggiuntivi, leggi qui: https://www.travelstales.it/2010/07/30/da-gatwick-a-londra-come-arrivare-in-treno-o-bus/ Buon viaggio!!!

  37. Ciao Francesca. Tra 2 giorni parto, con la famiglia, per Londra. Vediamo se ho capito tutto:
    – Per i trasporti pensavo di acquistare una Oyster su cui caricare la Travel per 7 giorni (devo viaggiare solo nelle zone 1 e 2 con tutti i mezzi).
    – So che la Oyster ha una cauzione da pagare, ma credo che non abbia bisogno della foto tessera.
    – Posso fare la travel/oyster anche la sera in cui arrivo a Londra, per poi utilizzarla dal giorno dopo per 7 giorni?
    E’ tutto corretto?
    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.

  38. Ciao Francesca,dopo avere letto tanto..ho ancora dei dubbi!
    Sarò a Londra dal 3 al 7 maggio con un gruppo in totale di 4 adulti e 3 ragazzi di cui due hanno 15 anni compiuti,ma sono nati nel 1998.Ti specifico questo per sapere se nel loro caso posso avvalermi del 2X1,visto che per millesimo ne avrebbero 16…forse dovrò esibire un documento di identità..
    La travel card settimanale cartacea posso acquistarla anche all’aereoporto di Stansted, anche in aereo?
    Scusa se non sono stata capace di reperire le risposte nei tuoi interventi precedenti!Grazie della disponibilità.

    • Ciao Daniela, non so dirti se per loro la 2for1 è valida. Sul sito indicano i 16 anni per la validità! Tu però prova a fare una cosa: stampa i voucher anche per loro e presentatevi alle biglietterie delle attrazioni che volete visitare, e speriamo li facciano entrare 😉
      Ricordati però le travelcard: ognuno dovrà avere la propria. A Stansted e in aereo non si possono acquistare. Devi farla in una stazione ferroviaria, come indicato nell’articolo. Oppure dovetre fare il biglietto A/R dello Stansted Express che vale al posto della travelcrad.

  39. Ciao Francesca, con tutti questi aggiornamenti sulla travelcard sto uscendo pazzo.. aiutami a riassumere un attimo,io e mia moglie a maggio andiamo a londra per 5 giorni,vogliamo viaggiare in tutta londra liberamente senza problemi (bus e metro) e allo stesso tempo usufruire dei voucher 2×1,il dubbio che mi è venuto ora è se posso acquistare le travelcard settimanali online (dove?)e farmele arrivare a casa e quindi utilizzarle con i voucher 2×1 oppure devo sempre acquistarle all’arrivo in stazione ferroviaria? (paddington station),se la risposta giusta è la seconda devo prepararmi due foto formato passaporto già in italia per consegnarle al momento che faccio la travelcard in stazione?
    ti ringrazio anticipatamete della tua risposta buona serata…

  40. Ciao sono giorni che girovago su internet in cerca di informazioni sulla tc. La mia idea è di prendere 5 tc (tra cui 1per bambina di 12 anni) online. Così facendo comprerei le tc cartacee, queste poi le potrò usare su tutti i mezzi o devo comprare la tc magnetica per usufruire dei mezzi? Grazie

  41. Ciao sono Monica.
    Innanzitutto complimenti per il sito è utilissimo, me lo sono spulciata per bene!!!!
    Domenica 9 partirò per Londra con il mio ragazzo, e avendo spulciato questo sito come ho detto, ho letto delle offerte 2×1. Dato che il post è vecchio, volevo delle conferme. Io starò a Londra per 4 giorni dal 9 Marzo al 12 Marzo. Mi basterà comprare un Biglietto giornaliero vero? Grazie

    • Ciao Monica, benvenuta e grazie 🙂
      Ti confermo che la 2for1 è ancora valida e funziona esattamente come descritto nell’articolo: ti conviene fare una travelcard cartacea settimanale (con fototessera) e utilizzare quella assieme ai voucher per tutte le attrazioni a cui sei interessata! Ti conviene quella settimanale per 4 giorni anziché 4 giornaliere: ammortizzi il prezzo 😉
      Buon viaggio!

  42. ciao francesca. il 18 febbraio io e mia sorella andiamo a londra per 5 giorni, da quello che ho capito conviene fare la travelcard mi serve sopratuttuo per i trasporti, ma dove la posso fare? quanto costa? ma si paga con carta di credito es. post pay oppure in contanti? grazie in anticipo…

  43. Ciao, complimenti per il sito che ho scoperto per caso,
    vorrei chiederti se, vista la confusione che mi sono creata circa il 2×1, la travel card settimanale che acquisterei sul sito “VisitBritain” dà diritto alle offerte 2×1. Sulla foto il simbolo della National rail appare, tuttavia non sembra quella cartacea che ho visto da altre parti.
    Mi puoi essere di aiuto?
    Grazie, Rosy

  44. Ciao Francesca! starò a Londra per 7 notti/8 giorni a Febbraio con il mio ragazzo, Non ci sono mai stata e quindi non so bene come muovermi, non conoscendo le distanze. Atterriamo a Gatewick e abbiamo l’hotel in Paddington, ci conviene fare la oyster card settimanale, la travel card settimanale o pensi che essendo comunque in zona centrale gireremo molto a piedi e nn conviene fare il settimale? Grazie mille! e tantissimi complimeti!!!

    • Ciao marina, i mezzi a Londra sono necessari per spostarsi da una zona all’altra! La città è davvero grande, sebbene le zone del centro si possano visitare anche a piedi. ma un bus o la metro servono, vedrai! Pertanto ti consiglio di fare un abbonamento travelcard settimanale per le zone 1-2. Potete caricarlo sulla oyster oppure fare l’abbonamento cartaceo che vi consente di usufruire dell’offerta 2for1. Buon viaggio!

  45. Ti ringrazio per la risposta.
    Solo una precisazione: per usufruire della promozione 2FOR1 la travelcard settimanale cartacea è reperibile nelle stazioni?
    E’ ancora disponibile cartacea?

    Saluti.

    • Ciao Enrico, si come trovi spiegato nell’articolo la travelcard cartacea esiste ancora ed è valida per tutte le linee di trasposto tranne che per la London Overground. Devi necessariamente acquistarla in versione cartacea alle stazioni ferroviarie per far valere la 2for1.

  46. Ciao Francesca, complimenti per il sito, davvero stupendo! 🙂
    Io e mio fratello staremo a Londra per 12 giorni (compresi arrivo e partenza) e vorremmo usufruire delle offerte 2FOR1. Avevo pensato di acquistare 2 travelcard settimanali, ma si possono ancora richiedere cartacee? Io userei principalmente la metropolitana nelle zone 1-2…
    I voucher 2FOR1 si possono utilizzare anche per 10 attrazioni acquistando una travelcard?
    Se utilizzassi la travelcard magnetica, invece, non potrei usufruire della 2FOR1?

    Ti ringrazio anticipatamente per l’aiuto e buone feste! 🙂

    • Ciao Enrico, si vengono emesse per tutte le linee di trasporti tranne che per viaggiare sui treni della linea London Overground. Pertanto se state 12 giorni credo anch’io che la cosa migliore da fare siano 2 travelcard cartacea settimanali (con la travelcard caricata su Oyster la 2for1 non è valida). Per la 2for1 trovi qui tutte le info: puoi stampare tutti i voucher che vuoi, eventualmente aprendo più di un account di registrazione (ogni account può stampare 3 voucher). Buonviaggio!

  47. Grazie infinite per la risposta:)
    Sai stavo guardando il sito della Terravision e ho visto che ferma anche a Baker Street e guardando sulla cartina della metro non è più vicina a Paddigton?
    Grazie infinite per la tua disponibilità

  48. Ciao Francesca,
    Mi confermi che per acquistare la travel card 7 days cartacea nelle stazioni ferroviarie è necessaria 1 fototessera? Ho visto che in merito a questa cosa c’è un po di confusione.
    Grazie mille.

    • Ciao Enzo, si a quanto so (se non sono cambiate le cose ultimamente) la travelcard cartacea settimanale necessita di fototessera.
      Qualora scoprissi che non è più necessaria potresti farmi la cortesia di aggiornarmi? Grazie mille, e buon viaggio!

  49. Ciao Francesca…
    aver trovato il tuo sito a pochi giorni dalla partenza per Londra mi sembra un dono*_*
    stai chiarendo molti miei dubbi:)
    Ti volevo chiedere però una cosa , che sicuramente avrai già scritto…Allora io e la mia amica saremo a Londra (arrivo aereoporto Stanstede) dal 1 al 7 gennaio e soggiorneremo al Tune Hotel a Paddigton .
    PEnsavo dall’hotel di prendere il Terraviosn e scendere a Liverpool Street secondo te è azzeccata come scelta o era meglio l’easy bus? e un altra info riguardo la travelcard che farò appena arrivata a Londra per usufruire del 2×1 bisogna portarsi dietro la fototessera per l’abbonamento?
    Grazie e scusa le mille domande

    • Ciao Maria! 🙂 Per il bus, perché non prendete Terravision da Victoria Station, che è più centrale rispetto a Liverpool St.? Io ho sempre usato quel servizio rispetto a Easybus, per comodità più che altro.
      Per la travelcard, quando arrivate a Victoria potete farla alle biglietterie della stazione dei treni: per usufruire della 2for1 deve essere cartacea, nel vostro caso settimanale e con fototessera. Buon viaggio, e a presto!

  50. Ciao Francesca,
    che pizza ‘sta novità, l’Hotel dove staremo (Langorf) sta accanto a fermata overground 🙁
    E volevamo fare il 2×1…

  51. Francesca un altra domanda.
    Come ti scrivevo comprero la travelcard 1-4 ma ho letto che gli autobus posso prenderli anche per altre zone tipo 5 o 6 in quanto inclusi nell’abbonamneto. E’ corretto? Se si, significa questo che potrei prendere l’autobus da Gatwick fino a Londra usufruendo di tale travelcard?

  52. Ciao Francesca,
    parto per londra il 28 di gennaio e vorrei acquistare la travelcard settimanale zone 1-4 cartacea per usufruire del 2for1. Vorrei avere le travelcard gia’ al momento della partenza qui in italia ma vedo che non e’ ancora possibile avere le travelcard per quella data da spedire direttamente a casa.

    Due domande. Quando credi sara disponibile online la travelcard per quella data? Posso ancora avere la travelcard cartacea per il 2for1?

    Grazie mille per il supporto.

  53. Francesca grazie per la tua disponibilità.
    Nel caso volessi usufruire della 2for1, va bene la travel card acquistata online a fatta spedire qui in Italia? (potrei avere dei problemi a stampare i voucher li a Londra)
    Infine un ultima domanda, ho il volo di ritorno alle 9:20am da Heathrow Domenica 5 Gennaio e ho visto che le metropolitane aprono alle 7:00 (dovrei essere in aeroporto alle 7:20am), come consigli di raggiungere l’aeroporto in orario partendo da Dollis Hill?
    Grazie ancora della tua disponibilità …. ti farò molta pubblicità.
    Saluti

    • Ciao Enzo, grazie mille! 🙂
      Per la travelcard si, va bene, basta che tu abbia ordinato quella cartacea, non la Oyster!
      Per i voucher, la cosa migliore è stamparli dall’Italia, tuttavia nelle stazioni dei treni (e a volte anche in metro) trovi i librettini con i bigliettini dei voucher da staccare e compilare.
      Per il trasferimento a Heathrow, la metro apre intorno alle 5 ma dipende dalle linee. La soluzione migliore (a proposito, viaggi in compagnia?) è andarci con i servizi di transfer. Io ti consiglio di contattare Michele, che è italiano e che ho conosciuto personalmente: leggi qui https://www.travelstales.it/2013/08/22/tour-di-londra-transfer-aeroporti-tourismabout

  54. Ciao Francesca sono Carmela
    sarò a Londra per il capodanno e vorrei vedere i fuochi
    alla London Eye mi dai qualche consiglio tipo a che ora bisogna stare li, quali stazioni chiudono da che ora a che ora, se è una cosa fattibile stare li ad aspettare ore visto il freddo
    Cosa mi consigli
    Grazie

    • Ciao Carmela, sto preparando proprio in questi giorni un articolo dedicato al Capodanno a Londra. Continua a seguirmi, e non perdere tutte le info al riguardo. Sarà online prestissimo!

  55. quindi posso fare la travelcard cartacea e sono coperto tranquillamente.
    ho visto che heathrow è stazione ferroviaria quindi posso farla tranquillamente la quando atterro?
    perchè da quello che ho capita a heathrow non si possono emettere abbonamenti acquistati on line
    cossa mi consigli? xke da un lato vorrei prenderla qua x non perdere tempo quando arrivo , però vorrei avere la certezza di farla a heathrow in modo da potermi spostare subito usando l abbonamento
    scusa l ignoranza 🙂

  56. Ciao Francesca avrei bisogno del tuo aiuto.
    Mi recherò a Londra dal 30-12 al 05-01 (Aeroporto di Heathrow) e soggiornerò in una casa in zona 3.
    Volevo chiederti qualche suggerimento sui trasporti e spostamenti perchè ho un po di confusione.
    Premetto che una conoscente mi presterà la tessera Oyster.
    Avevo pensato di acquistare un travel card 7 days zona 1-3,
    e pagare il viaggio tra aeroporto e alloggio con la Oyster, poi comprare la travel card e infine il 05-01 pagare nuovamente con la Oyster il viaggio alloggio/aeroporto.
    – Ora vorrei capire dove compro la travel card 7 days zona 1-3?
    – Ho letto che ora caricano la Travel card sulla Oyster,
    quindi dovrò andare in un punto vendita a mi caricheranno sulla Oyster l’abbonamento?
    – Serva una Oyster con la foto o qualche tipo particolare?
    – Come pago i viaggi fuori zona 1-3?
    – Questo tipo di travel card è valido per l’offerte 2for1?
    Consigli qualcosa di diverso?
    Grazie

    • Ciao Enzo! Dato che avrai la Oyster e starai una settimana ti consiglio di caricarci sopra una travelcard settimanale per le zone 1-3. Puoi farlo direttamente a Heathrow.
      Per il tragitto dall’aeroporto di Heathrow invece ti consiglio di leggere qui: La soluzione migliore a mio avviso è caricare qualche sterlina in più in modo da prendere direttamente la tube sulla Piccadilly Line (e in questo modo, dato che Heathrow è fuori dalla zona 3, pagherai la singola tratta che ti verrà scalata ulteriormente dalla Oyster. Stessa cosa per il ritorno!).
      Per la Oyster non ti serve foto. Ti ricordo però che con la Oyster non si può usufruire della 2for1. In tal caso dovrai necessariamente fare la travelcard cartacea.
      Spero di esserti stata di aiuto. Se hai bisogno di altre info… sono qui 🙂
      Buon viaggio!

  57. cioè se voglio fare un abbonamento 1-6 per tutte le linee, che se non sbaglio viene circa 70 euro, sono io che scelgo la cartacea o che cosa? dando la oyster ma valendo solo su una linea costa meno o oltre quella te ne danno una cartacea per le altre linee?

    • Ciao Danilo, la rete di trasporti di Londra conta sia le linee della metro, sia la DLR che la London Overground (per la quale vale questa novità). Se vuoi puoi fare la travelcard cartacea per le zone 1-6 e con quella potrai utilizzare tutti i mezzi tra metro, DLR, tram e bus. Se fai la Oyster invece potrai utilizzare anche i treni della London Overground.

  58. grazie francesca, volevo chiederti 2 cose
    1-dove conviene acquistarla? on line o li direttamente?
    io atterro a heathrow. li si può fare direttamente? o in qualche altra stazione?
    2-con i cambiamenti tra cartaceo e pass come funziona? ho letto che il settimanale non è più cartaceo però vale solo in un una linea???
    come funziona

  59. Ciao, ho letto questo articolo molto interessante.
    Volevo chiederti una cosa
    Giorno 7 parto con la mia ragazza e vorremmo fare una travel card settimanale, volevo capire dove è meglio acquistarla(considera che è la prima volta che c andiamo)??
    Inoltre cos è l offerta 2×1?
    Grazie in aticipo

  60. Ciao Francesca, complimenti per la tua disponibilità. Sono arrivato or ora in albergo a Londra e mi hanno caricato una travelcard settimanale sulla Oyster. Volevo chiedere se devo preoccuparsi dell’off-peak o altro… Poi, se devo andare per un solo viaggio fuori dalle zone 1-2 come faccio? Grazie

    • Ciao Alessio, puoi scegliere se fare la travelcard è in versione peak o off peak! Qualora decidessi di spostarti fuori dalla zona 2 ti basterà caricare delle sterline nella Oyster, anche dalle macchinette, così ti verrà scalato l’importo per la singola tratta. Buona vacanza e mandami un saluto alla mia amata Londra 🙂

  61. Salve a tutti a febbraio vado a londra e vorrei sapere alcune informazioni visto che non ci sono stata mai.
    1-con la travercard posso prendere tutte le metro e gli autobus?
    2-dall’ aeroporto Gatwick per arrivare in zona victoria street cosa devo prendere?e quando costa il biglietto?
    3- l ultima cosa 🙂 da victoria street e’ facile raggiungere i punti piu belli da visitare? grazie in anticipo a tutti ciao

  62. Ciao Francesca, scusa se ti disturbo ancora, ma sai visto il numero dei partecipanti al viaggio credo che l’offerta 2×1 sia più appetibile, anche perché così ognuno potrebbe scegliere cosa visitare. Quindi pensavo di fare la travel card settimanale presso una stazione ferroviaria (Gatwick sarebbe possibile?) e poi dalla struttura in cui alloggeremo spostarci con il bus fino a Shepherd bush e da li prendere la metro. Che ne pensi? Grazie per la tua disponibilità.

    • Ciao Saverio, lo credo anche io. Si, potete fare la travelcard cartacea alla stazione ferroviaria all’interno dell’aeroporto e poi usare quell’abbonamento per utilizzare i mezzi pubblici per Londra. Buon viaggio a tutti voi, e se vi va durante o dopo il vostro viaggio scrivetemi come è andata, semmai pubblicando qualche foto sulla pagina facebook del blog: https://www.facebook.com/Travels.Tales 😉

  63. Ciao Francesca, complimenti per le risposte sempre complete, siamo un gruppo di 24 persone, e mi sono preso la briga di organizzare tutto…. dal 21/4 al 26/4/14, alloggeremo presso gli Holland apartments in holland road. La stazione più vicina da quello che ho visto è la Kensington Olympia della overgroung. Ti vorrei chiedere se la travel card settimanale la potremo acquistare all’aeroporto di Gatwick per usufruire dell’opzione 2×1 e se potremo utilizzarla anche sulla overground visto che le altre stazioni metro sono un pò distanti. Grazie

  64. Ciao Francesca, grazie al tuo blog ho estrapolato un sacco di spunti per il mio viaggio a Londra che avverrà tra breve…
    Sono qui per domandarti un po’ di cose…conosci qualche pub economico dove bere una birra senza che ti svuotino il portafogli possibilmente in zona Victoria Station?
    Ho sentito parlare di Brick Lane come quartiere in cui andare a bere,anche se non è proprio vicino a Victoria..conosci qualche pub anche in quella zona da consigliarmi?
    Ultima cosa, sapresti dirmi se Leon la catena di fast food sponsorizzata come salutare è un posto in cui vale la pena andare in rapporto qualità prezzo?
    Aspetto una tua risposta e nel frattempo ti ringrazio molto.
    Continua cosi..ho apprezzato molto il tuo blog!!
    Ciao Cinzia.

  65. Ciao Francesca,
    sarò a Londra, con moglie e figlia, dal 23 al 26 dicembre p.v..
    In un precedente viaggio ho acquistato l’Oyster Card (non riconsegnata)ma ora abbiamo intenzione di usufruire di qualche offerta 2×1.
    Mi puoi indicare che tipo di abbonamento devo fare considerato che a Natale è tutto fermo e che mia figlia ha 15 anni?
    Ti ringrazio anticipatamente, Emilio

  66. Grazie mille Francesca!
    Ti chiedo un’ultima delucidazione sempre in merito alla Guy Fawkes Night
    Secondo te dal Vauxhall Bridge si vedono in lontananza i fuochi di Brockwell Park?
    Te lo domando nell’eventualità in cui come tempistiche non riesco a raggiungere una delle tre località che mi hai segnalato in cui il 5 Novembre faranno i fuochi.
    Siccome arriverò nel tardo pomeriggio in zona Victoria e ci terrei a vedere i fuochi volevo capire se c’era qualche punto panoramico in cui si riuscivano ugualmente a vedere last minute!
    Grazie ancora!!

    • Ciao Valeria, credo sia troppo lontano e non so se riuscirete a vederli. Non riuscite da Victoria a prendere una metro per raggiungere uno dei posti segnalati? Con la tube potete spostarvi davvero velocemente! valuta la possibilità 😉

  67. Ciao, a dicembre in 3 adulti partiremo per londra ven. sab. domen. che abbonamento mi consigli di fare io tra la t.c. o la o.c. non riesco a capire le differenze.

  68. Grazie Francesca per la gentile risposta , chiarito tutto 🙂
    e se puo servire…ho scoperto che la Monarch parte dal terminal sud di Gatwick , grazie ancora ,
    ciao

  69. Ciao Francesca,
    seguo giornalmente il tuo blog (che credo sia molto carino) perché, a Dicembre (dal 13 al 17) sarò a Londra.
    Purtroppo,ho le idee confuse riguardo ai trasporti. Ho letto che non è più possibile acquistare la travelcard giornaliera, per cui farò la settimanale ( voglio usufruire dell’ offerta 2×1). I miei dubbi sono:
    -Per usufruire dell’offerta 2×1 ,la travelcard deve essere emessa solo da National Rail?Va bene la stazione di Paddington?
    – Potrò viaggiare,in metro(tranne qll arancione) e bus, illimitatamente e senza limiti di orario?
    Ti Ringrazio anticipatamente. 🙂 🙂 🙂

    • Ciao Mary, credo tu abbia letto male le informazioni riportate sul blog. La travelcard cartacea può essere ancora fatta, come del resto quella settimanale. Fanno eccezione le travelcard sulla linea Overground, come indicato nell’articolo. Pertanto se andrai a Londra e starai più di 3 giorni puoi benissimo acquistare una travelcard cartacea settimanale, circolare su tutte le linee tranne quella arancione e usare questo abbonamento per la 2for1. Puoi acquistare la travelcard cartacea in tutte le stazioni ferroviarie (non tube) di Londra. Leggi qui). Ti ricordo che nel caso di travelcard settimanale è necessaria una fototessera. Buon viaggio e a presto!

  70. Ciao Francesca,
    innanzitutto complimenti per il tuo blog pieno di informazioni che mi saranno utili per il mio primo viaggio a Londra.
    Ti scrivo per chiederti un’informazione riguardo la sera del 5 Novembre.
    So che ci saranno diverse zone in cui faranno i fuochi d’artificio per la Bonifire Night.
    Io alloggerò in zona Victoria Station, mi domandavo se dal centro di Londra c’era qualche punto in cui si riuscivano a vedere i fuochi anche da lontano senza doversi spostare con la Tube.
    In caso contrario quale sarebbe la zona migliore in cui andare a vederli?
    Grazie anticipatamente,
    Ciao Valeria!!

  71. Ciao , ti faccio i complimenti per la precisione delle tue risposte !! mi viene spontaneo chiederti alcune cose visto che partiamo giovedi per Londra con ritorno domenica e siano in 3 persone
    1) i biglietti con terravison da stansted x londra si possono fare anche in aeroporto o solo onlinee ?
    2) pensavo di fare l’Oyster Card da sterline 20 o 30 (max 8,40 al gg) in quanto sarebbe usata x 3 giorni circa e costerebbe meno della travelcard
    3) per domenica 27 pensavamo al treno x Gatwich da Victoria station e se sai da che terminal parte la Monarch sud o nord?
    Grazie , per le eventuali risposte 🙂

    • Ciao Pier, e grazie! 🙂 Ti rispondo di seguito.
      1) anche in aeroporto o direttamente sull’aereo
      2) perfetto! Con circa £25 dovresti circolare per 3 giorni interi senza ricaricare!
      3) il Gatwick Express è comodo e veloce. Ahimè però non so dirti da quale terminal parte la Monarch. Voi arrivate al South terminal e lì chiedete dove parte il vostro aereo.
      Buon viaggio e alla prossima!

  72. Francesca
    io sarò a Londra a fine novembre e ti ringrazio per i mille consigli utili nel tuo blog.
    Mi servirebbe però qualche info in più:
    – esattamente qual è la linea overground? dalla mappa metro di londra la linea arancione è la “central”…help me 🙂
    – io alloggerò a Greenwich, esattamente North Greenwich (a 3 minuti dalla fermata della metro)…che ne pensi? è una bella zona? ed è comoda per raggiungere il centro?
    – all’aeroporto di stansted è possibile fare la travelcard con il logo national rail? e il biglietto di terravision ha questo logo?
    Grazie mille.
    Fabio

    • Ciao fabio, la Overground è quella indicata nell’articolo (di colore arancione). Londra tuttavia conta numerose linee della metro che coprono capillarmente tutta la città (personalmente l’overground l’avrò presa si e no una volta!). Per arrivare a North Greenwich ti basterà viaggiare sulla DLR, che è una specie di metropolitana. Come zona Greenwich è molto bella anche se non centralissima, ma coi mezzi si raggiunge ogni punto della città in poche decine di minuti!
      Per la travelcard cartacea, se arrivate a Stansted potete farla lì alla stazione dei treni. Il biglietto Terravision è un ticket a parte che non ha alcun legame con la rete dei trasporti londinese.
      Buon viaggio e a presto!

  73. Ciao, ho letto un sacco di post, e devo dire che le info che ho trovato qua sono state davvero utili.Complimenti!!Io parto fra 2 giorni con la mia ragazza, 4 notti 5 giorni, volevo fare la travel card settimanale cartacea nella stazione di Liverpool cioè dove dovrei arrivare prendendo il collegamento da stansted.E’possibile utilizzarla ancora per i 2×1?La novita sta nel fatto di non potere usufruire di questa nella linea arancione e poi utilizzarla ovunque sui mezzi pubblici di Londra.Ho capito bene?Ciao ancora complimenti!!!

    • Ciao Giuseppe, esatto! Puoi fare la travelcard cartacea acquistandola alla stazione dei treni a Liverpool Street e utilizzarla per la 2for1. Buon viaggio e alla prossima!

  74. Ciao Francesca!

    ho letto che la promozione 2×1 è valida anche con il biglietto del Gatwick express. Siccome noi siamo in 4 e usufruiamo dell’offerta di gruppo per il treno mi domando se poi non ci faranno storie per la promozione 2×1…poi un’altra cosa: posso presentare il biglietto del gatwick espress per più giorni o soltanto per il giorno di arrivo? te lo domando perchè noi dovremmo arrivare alle 23 all’aeroporto!! grazie mille per la tua disponibilità! 😉

    • Ciao Daniele, esatto! A regola avete il vostro biglietto per 4 persone (prenotate anche il ritorno così da mostrare il ticket A/R) quindi non dovrebbero farti problemi. Fate una prova subito il primo giorno in un’attrazione che prevede il 2for1, così vedete se il vostro abbonamento Gatwick Express è valido. Io credo di si 😉

  75. ciao francesca il tuo sito è spettacolare!!!!!!
    molto chiaro,ma per chi è de coccio come me è nacessario fare qualche domanda!!!
    Partiremo io e il mio rag domani matt alle 7 e rientreremo sabato con il volo delle 17:40.Quindi 4 gg!facciamo la Oyster pay as you go??Ci conviene???Leggo di questi sconti 2×1…ce ne sono anche sulla oyster??èla prima volta che andiamo!!!Aiutaci tu!!!alloggeremo all’Avni Kensington sulla Harrington Gardens…dall’aeroporto di Gatwick cosa ci conviene prendere oltre che al Gatwick express??Il southern o altro??

    • Ciao Alessia, grazie! ^__^
      Per l’abbonamento io vi consiglierei di fare la Oyster e valutare in base a quanto pensate di usare i mezzi se caricare dei contanti o se caricarci un abbonamento travelcard settimanale (che se viaggiate coi mezzi tutti i giorni vi conviene). Se però siete interessati alla 2for1 dovete avere o il biglietto del Gatwick Express oppure come abbonamento la travelcard cartacea. Leggi qui e soprattutto… godetevi il viaggio! Salutatemi Londra <3

  76. Più che altro che volevo approfittare del 2×1 travel card per tutte le attrazioni che aderivano all’offerta!
    Così non posso più giusto?

    grazie Roberta

    • Ciao Roberta,
      si certo puoi ancora farlo.
      Questa novità riguarda solamente una delle linee della metropolitana. Quindi puoi tranquillamente acquistare la travelcard cartacea e utilizzarla su tutte le altre linee 😉

  77. Ciao Francesca, scusami ma non ho capito bene.

    Io saro’ a Londra dal 14 al 17 Ottobre e contavo di comprare la Travel Card 3 giorni zona 1-2, posso ancora farlo?

    Scusami ancora ma proprio non capisco!

    Grazie mille Roberta

  78. Ciao Francesca, ho letto solo ora di questo cambiamento. Io parto con mia moglie e le mie due figlie dopodomani (venerdi) mattina ed arrivo a Stansted. Ero intenzionato a fare tre TC 2×1 settimanali (con foto). Cosa cambia effettivamente? Aspetto il tuo aiuto. Grazie Ciao !!!

    • Ciao Giulio, non cambia niente per gli spostamenti di noi turisti. Potrete comunque acquistare la travelcard cartacea a una delle stazioni ferroviarie e utilizzarla su tutti i mezzi pubblici e le linee metropolitane che lo consentono (dunque non sulla London Overground, quella di colore arancione).
      Per il resto rimane tutto come prima! Buon viaggio a te e a tutta la tua famiglia 🙂

  79. Ciao. Un chiarimento (adesso che cominciavo a capirci qualcosa…): sarò a Londra dal 7 all’11 novembre con mia figlia dodicenne, avevo pensato di prendere le travel card settimanali cartacee da acquistare presso una stazione della North Rail (dato che siamo col B&B a Greenwich, stazione Maze Hill della DLR) in modo da poter prendere sia l’underground, la DLR e i bus ed usufruire delle offerte 2×1.
    Ma adesso cambia qualcosa?
    Scusa la confusione ma sto cercando di capirci qualcosa.
    Grazie.

    • Ciao Massimo, potete tranquillamente fare come scritto e circolare su tutte le linee che consentono di utilizzare la travelcard cartacea: la London Overground con questa novità consente di viaggiare solo con Oyster a quanto ho avuto modo di capire anche io, quindi potete utilizzare le altre Line della tube per spostarvi! 😉

  80. francesca ciaooo!!ho bisogno ancora una volta di un tuo consiglio!!ed urgente!!ti ho scritto settimana scorsa dicendoti che mi son rotta un piede e domani parto per Londra!!purtroppo devo portar con me 2 siringhe preriempite di enoxaparina sodica da 0,4 ml l’una,ho la carta del pronto soccorso da doverle fare,io parto domani merc fin venerdi.Ho la carta del pronto soccorso con scritto che devo far queste iniezioni,ma e’ solo in italiano,ed il mio medico in inglese non me la prepara,tutta questa pappardella per chiederti,porterei con me solo 2 siringhe per coprire mer e giov,i controlli me li farebbero solo a Bergamo all’ingresso (volo con Ryanair) oppure appena atterro a Stansted mi verificano il bagaglio?!?!?!?!?!?!?!perche’ in inglese non ce l’ho!!e per il rientro con me non avrei farmaci ma solo all’andata!!sono nel panico!! 🙁 aspetto tue info!!grazie 1000!!

    • Ciao Chiara, i controlli te li faranno sia in Italia che a Stansted. Hai un bagaglio a mano o da stiva? Nel secondo caso non preoccuparti, in alternativa metti le siringhe in una busta trasparente insieme agli altri liquidi e metti tutto sul rullo al metal detector. Non dovrebbero farti problemi, a maggior ragione se hai una prescrizione medica firmata, suppur solo in italiano. Stai tranquilla e buon viaggio;)

    • Ciao Francesco, la 2for1 può essere ugualmente fatta valere acquistando una travelcard cartacea per la rete di trasporti di Londra e muovendosi quindi sulle linee abilitate!

  81. Ciao Francesca!
    Ti segnalo che tale modifica è effettiva esclusivamente sulle linee Overground e non sull’intera rete TFL.

    Penso sia utile specificarlo 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.